ATTIVITÀ ATTUALI PRESSO IL JAM MUSIC LAB PRIVATE UNIVERSITY E LA
INTERNATIONAL ACADEMY OF MUSIC AND PERFORMING ARTS, VIENNA
Docente
di chitarra, Teoria musicale, Improvvisazione e composizione, Pedagogia, Laboratorio
di ricerca artistica
Referente degli studi presso il Conservatorio Jazz/Pop JAM MUSIC LAB, Vienna
Ufficio internazionale
FORMAZIONE
Diploma di pedagogia e didattica strumentale (IGP: Instrumental- und Gesangspädagogik)
in chitarra elettrica jazz/popular music, Joseph Haydn Konservatorium di Eisenstadt
(specializzato in chitarra classica, come secondo strumento);
Diploma ad indirizzo artistico in chitarra elettrica e popular music, Joseph
Haydn Konservatorium di Eisenstadt;
Master con distinzione in Chitarra Jazz, Conservatorio "L. Refice ", Frosinone;
Laurea triennale con distinzione in musica jazz (composizione, arrangiamento,
improvvisazione), Conservatorio "A. Casella "L'Aquila;
Borsa di studio Erasmus ed Erasmus + - Life Learning Agreement Program;
WWM (Working with Music);
Chitarra jazz e popular music, Accademia Percentomusica Roma;
Vari workshop: Nuoro Jazz, Chieti in Jazz, Pertosa Jazz Campus, Keep a Eye
Jazz Workshop in Amsterdam, Tango Music, Film Music;
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Ö1 Klassik-Treffpunkt – Live aus Millstatt, performance radio dal vivo con
Duo Variando, luglio 2017;
Registrazione per la colonna sonora per il film "A Cold Day" diretto da
Mohammad Ali Talebi (come solo chitarra) nel 2013;
Apparizioni live su ORF, TVQ e Rete 8;
Collaborazioni in teatro, opera e concerti con: David Daniell, Rhys Chatam,
Robert Herzl, Thilo Reinhardt, Robert Dornhelm,
Giorgio
Gaslini, Johannes Widner, Daniel Raiskin, Joseph Wagner, Sebastian Geyer,
Daniel Golossov, Randall Jakobsh;
Vincitore di vari concorsi di musica;
Fondatore, insieme a Irene Malizia, di VARIANDO Musica e il duo VARIANDO
con cui si esibisce per concerti e progetti didattici in Europa;
Attività concertistica internazionale (come leader e membro di diversi ensemble)
in: Blue Note
di Amsterdam, Auditorium Parco della Musica, l'Accademia Nazionale di Danza,
Villa Celimontana Jazz Festival di Roma, Chieti in Jazz Festival e altri festival
a Genova, Palermo, Roma, Porgy & Bess Wien, Museo Albertina Vienna, Wein & Co,
lunga notte delle chiese, Opera Festival di St. Margarethen, festival di Stockerau,
associazione Mozart della Sassonia, Weißes Haus Markkleeberg, Festival Internazionale
dei Conservatori 2015, il Parlamento europeo a
Strasburgo (EYE 2018) e molti altri;
Attività concertistica con varie agenzie;
Collaborazione con la Minsk Orchestra, PMCE (Parco della Musica Contemporanea
Ensemble) di Roma, Jugendorchester Orchester Akademie auf Schloss Esterhàzy
e varie Big Band;
Compositore / arrangiatore per varie orchestre per bambini e gruppi scolastici;
PRODUZIONI CD/DVD
Wolfgang Amadeus Mozart - Don Giovanni - registrazione live dalla cava St.
Margarethen (Festival St. Margarethen), 2011 (esibizione
live come mandolinista);
La Boheme / Festival St. Margarethen 2013 -
Giacomo Puccini, regista: Robert Dornhelm (live performance come percussionista
e direttore di banda);
Produzione del CD: The Colours of Spanisch Music, Tango and Jazz (Variando
Musica 2018, Irene Malizia e Angelo Tatone);
ATTIVITÀ DI INSEGNAMENTO E RICERCA
Presentazione di workshop presso varie istituzioni e conferenze: EPARM Conference
2019 (European Plattform for artistic Research)
a Cluj Napoca; MERYC Conference 2019 (IPEM Institute
for Systematic Musicology (Ghent University), EuNET MERYC, Musica & De Krook)
a Gand; AEC and CEMPE Platform for Learning and Teaching (LATIMPE): Becoming
musicians – student involvement and teacher collaboration in higher music education;
HARP 2018 – 1st International Conference on Artistic
Research in Performance presso il Royal Northern College of Music in Manchester;
Progetto di improvvisazione, con il JML COLLECTIVE ENSEMBLE fondato dallo stesso
Angelo Tatone, che è stato selezionato per l'EYE 2018
a Strasburgo e sponsorizzato dal Parlamento Europeo come uno dei migliori progetti
musicali all'EYE2018; EPARM Conference
2018 (European Plattform for artistic Research)
in Porto;
Guest Lecturer e direzione di workshops attraverso il programma Erasmus+
presso: Conservatorio A. Casella in L'Aquila (2019);
Taller De Musics in Barcellona (2019);
Formazione come docente/ricercatore presso l'Istituto Orpheus (advanced
studies & research in music) a Gand (2019);
Dal 2017: JAM MUSIC LAB Private University
for Jazz e Popular Music Vienna, attività di ricerca nel campo dell'improvvisazione,
docente di chitarra, ear training, improvvisazione;
Dal 2017: International Academy for Music and
Performing Arts Vienna: docente di chitarra, ear training, improvvisazione e
composizione;
Dal 2017: collaborazione con il VHS Vienna,
istruttore per chitarra elettrica e workshop nel campo della musica jazz;
2014-2015: AMI
Rovereto (Associazione Mozart Italia Rovereto), insegnante ospite per chitarra
e corsi musicali;
Dal 2012: collaborazione con varie scuole di
musica private e pubbliche in Austria (Oberwaltersdorf, Mattersburg, Vienna);