Gianni Giudici
organo hammond, pianoforte, tastiere
|
|
  Gianni
Giudici, milanese di nascita e romagnolo di adozione, musicista Jazz da oltre
trent'anni con una grande simbiosi con tutti gli strumenti a tastiera; dal pianoforte,
che rimane il suo strumento principale, al poliedrico mondo delle tastiere elettroniche.
Inizia a suonare l'Hammond a quindici anni e poco dopo ne diventa dimostratore
ufficiale e concertista. Suona e registra in trio con
Bruno De
Filippi (suo primo estimatore e scopritore) Giancarlo Pillot
e poi
Tullio De Piscopo, entrando presto a far parte della prima storica
formazione della "Apterix Blues Band", con Cooper Terry, Larry
Nocella, Lillo Rogati, Graziano Tede e Ricky Nieri. Partecipa
alle interminabili jam sessions al famoso Capolinea (del 19), al Club 2 di Brera,
al 17 Jazz Club (con
De Filippi,
Sola, Fanni e Nocella) e con tutti i migliori Jazzisti del periodo (impossibile
elencarli senza approssimazioni) prima di trasferirsi in Romagna. Fin dalla metà
degli anni settanta egli è considerato uno dei migliori organisti Jazz europei.
Negli
ultimi anni ha suonato e/o registrato con artisti del calibro di: Al Grey,
Eddie Davis, Bobby Watson, Benny Baileys, Tony Scott,
Valery Ponomarev, Ingrid Jensen, Chet Baker, Terry Gibbs,
Gary Burton, Milt Jackson, Bruce Forman, Randy Bersen,
Lew Tabackin, Joyce E. Yuille, Madeleine Peyroux, la band
Jestofunk e tutti i migliori musicisti Jazz Italiani, fra i quali i
prestigiosi "Swing Maniacs" del grande M° Renzo Arbore e gli
indimenticabili Hengel Gualdi, con cui si è esibito in vari concerti
per Pianoforte e Clarinetto su composizioni originali scritte da entrambi appositamente
per il loro duo, e Giulio Capiozzo, con il quale ha suonato molto
negli ultimi anni e registrato l'ultimo concerto dal vivo con Jimmy Owens
e Cameron Brown.
Nel
1973 il suo incontro con la famiglia
Galanti si è rivelato uno degli eventi più significativi della sua carriera
ed uno dei più importanti della sua vita.
Dal 1974 è il Direttore Musicale
di GENERALMUSIC ed è responsabile della ideazione di prodotti GEM
di grande successo. Questa posizione gli ha permesso di spaziare tra prassi esecutiva
e tecnologia avanzata, diventando così uno dei massimi esperti di sonologia
e tecniche di sintesi, con una versatilità non comune nel panorama musicale
internazionale.
Dal 1998 è responsabile anche
dei Laboratori di Ricerca & Sviluppo ed ha tenuto lezioni e conferenze anche
presso il prestigioso Centro di Sonologia Computazionale dell’Università
di Padova.
Le musiche di Gianni Giudici sono edite da Ricordi.
Nel giugno 2007, Gianni Giudici
è stato nominato Organist of the Month dalla
International
Archives for the Jazz Organ

click per leggere l'articolo

 
File Video:
Alligator Bogaloo (Lou Donaldson)
concerto alla Cantinetta Bentivoglio (Bologna) con Jimmy
Villotti (guitar) – Alex Fariselli (sax) e Max Ferri (Drums)
...con Gary Burton
Fano Jazz by the Sea 97
Gary Burton (vibes) – Gianni Giudici (piano) - Attilio Zanchi (bass) – Gianpiero
Prina (drums)
...con Hengel Gualdi - Stardust
...con
Hengel Gualdi - Duetto
...con Hengel Gualdi - My Gospel
Sarteano
Jazz & Blues 2007
Gianni Giudici trio e Joyce Yuille
Gianni Giudici Trio &
Joice Yuille - Sarteano Jazz 2007 - Summertime GG Solo
Gianni Giudici Trio & Joice
Yuille - Sarteano Jazz 2007 - 13 Words (music & lyrics by GG)
Gianni Giudici & Joey Di Francesco
- 13 Words - Frankfurt Music Messe 2008
Discografia:
Dario Faiella 4tet
Terre Rare
Mingus Prod. 2001. Ed. A Brocca
Recorded by: Marty J. Robertson
At: Mediastudio l'Isola: Milan.- Italy
Dario Faiella: Guitar
Christian Mejer: Drums
Michael Rosen: Sax
Riccardo Fioravanti: Bass
Gianni Giudici: Hammond
Stefano
Bollani: Piano
Jestofunk
Seventy Miles From Philadelphia
Irma Records
Gianni Giudici: Rhodes
Eric Marienthal: Sax
Randy Bersen: Guitar
A Lounge Supreme
By Soulstar
Composer and Producer: Fabio Nobile
Title: My Secrets
Gianni Giudici: Piano
Guido Pistocchi: Trumpet
Stefano Borsari: Harmonica
Good Bless the Child
Producer: Brakkati
Edoardo Viola: voice
Catia Giannantonio: voice
Gianni Giudici: Hammond
Ellade
Bandini: Drums
Ares Tavolazzi: Bass
Roberto Monti: Guitar
Simone La Maida: Sax
HOT Vol.1 - Live at Sinatra Cafè
Producer: HOT; Recorded: Cesena, 5 February 2004
Rec. Engineer: Leonardo Adeferri
Gianni Giudici: Hammond
Max Ferri: Drums
Alessandro Fariselli: Sax
HOT Vol.2 - Live at Plaza Real The Barcellona Session
Producer: HOT; Recorded at Barcelona, 14 May 2004
Gianni Giudici: Hammond
Max Ferri: Drums
Dave Wilkinson (guitar)
Raynald Colom (trumpet)
Guim Garcia Balasch (sax)
Renzo Arbore: VINTAGE!...MA NON LI DIMOSTRA (2005)
Album: Atlantic
Gianni Giudici Hammond
Swing Maniacs Band
Fretless Days Gone By
(2005)
Jon Szenics - Guitar / Fretless Guitar / Musical Direction
Michelangelo D'Amico - Producer
http://music.gofretless.com/index.html
I Just Wanna Make Love To You (Willie Dixon)
Hammond: Gianni Giudici
Vocals: Deena Miller
Guitar, Fretless Lead Guitar: Jon Szenics
Bass: Fabrice Calmettes
Drums: Michelangelo D'Amico
Move Over (Janis Joplin)
Hammond: Gianni Giudici
Guitar, Fretless Lead Guitar: Jon Szenics
Vocals: Deanna Johnston
Bass: Fabrice Calmettes
Drums: Michelangelo D'Amico
Tambourine: John Butler
Piano: Andre Fratto
Walkin' (Miles Davis)
Hammond: Gianni Giudici
Fretless Guitar: Jon Szenics
Bass: Marc Ensign
Drums: Scott Yacovino
Freeway Jam (Max Middleton)
Hammond: Gianni Giudici
Fretless Guitar: Jon Szenics
Bass: Marc Ensign
Drums: Scott Yacovino
Riccione Jazz Orchestra (2007)
East Coast big Band

HOT Hammond Organ trio, guest Fabrizio Bosso (2008)
HOT Interplay
comunicato stampa




Gianni Giudici con Jimmy Villotti

Alex Acuna - Gianni Giudici - Otmaro Ruiz - Alain Caron


Meyer - Faiella - Giudici
 
con Eric Marienthal
Per contatti e informazioni:
Gianni Giudici
email: giannigiudici@libero.it
web: http://www.giannigiudici.com
Questa pagina è stata visitata 40.967 volte
Data pubblicazione: 20/04/2002
|
|