Valerio
Vitullo nasce a Roma nel 1963 e inizia a
dedicarsi alla musica nel 1977 quando inizia
a prendere lezioni di flauto dritto con alcuni compagni di scuola presso una insegnante,
insieme si dedicano alla musica d'insieme di genere rinascimentale e barocco, poi
per circa tre anni studia il flauto traverso con il Maestro e jazzista Romano
Liberatore per poi passare allo studio del sassofono e del clarinetto.
Nel 1982 esordisce in pubblico con il gruppo
dixieland di
Carlo Loffredo. Sotto militare è clarinetto nella banda della divisione
Mantova. Nel 1992 fonda il gruppo dixieland
RARE RECORDS con Renzo Frati, Carmelo Villari e Carlo Capobianchi
esibendosi in diversi locali romani e anche in televisione (Rai). Scioltosi il gruppo
dopo due anni, riprende gli studi classici con il maestro Claudio Taddei.
Nel 2002 incide negli Stati Uniti un cd di
Swing (STOMP di Yves Francois). Suona in diversi film fra cui Denti di Salvatores.
Dal 2004 suona principalmente tromba e trombone
e da circa due anni ha ripreso il suo primo strumento il flauto dritto in chiave
jazzistica, su jazzitalia tiene il blog:
il flauto dolce come
strumento jazz. Ha una pagina facebook dedicata al flauto dolce jazz:
JAZZ RECORDER.
Ha suonato con diversi jazzisti del genere tradizionale, genere che ha abbandonato
per uno stile più moderno fra lo swing e il bebop (modern mainstream)
Per contatti e informazioni:
Valerio Vitullo
email: valenglish63cornet@gmail.com
cell 3395644124
youtube:
val english (videos di flauto dolce)
Questa pagina è stata visitata 2.629 volte
Data ultima modifica: 10/01/2012
|
|