Jazzitalia Eventi - Le Voci di Corridoio in "Natale con i Cetra"
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Le Voci di Corridoio in "Natale con i Cetra"
20/12/2014
Torino (TO)

modifica
Info/Luogo: Piazza dei Mestieri
Indirizzo: Via Jacopo Durandi 13
Città: Torino (TO)
Telefono: 011.197.09.600
Email: eventi(at)piazzadeimestieri.it
Sito: www.piazzadeimestieri.it

Ultimo appuntamento del 2014 con la musica dal vivo, nell'anno in cui la Piazza dei Mestieri ha festeggiato il suo Decennale!
Sabato 20 dicembre, alle ore 22.00, la Piazza ospita il gradito ritorno delle Voci di Corridoio, con uno spettacolo interamente dedicato al Quartetto Cetra intitolato Natale con i "Cetra".

Un concerto dedicato al mondo musicale del quartetto vocale che da sempre rappresenta per le Voci di Corridoio un punto di riferimento. Dopo l'esperienza con la Civica Jazz Band di Enrico Intra e Franco Cerri al Piccolo di Milano e il concerto estivo al Fiorenza Jazz Festival di Fermo, le Voci ripropongono un repertorio incentrato su brani celebri dei Cetra e sulle suggestioni musicali di artisti italiani e stranieri che li hanno influenzati.
Le Voci di Corridoio hanno classe, musicalità, talento, energia, eleganza, amore e rispetto per lo swing italiano. Ecco, in queste poche parole di Jula de Palma, la formula del gruppo.
Nascono nel febbraio del 1990 ed iniziano a provare nella "stanzetta" di una vecchia casa nel centro di Torino, curiosamente a poche centinaia di metri dagli storici studi radiofonici della Rai, dove furono registrate e trasmesse la maggior parte delle canzoni del loro repertorio: lo swing italiano dagli anni '30 ai primi anni '60. Il desiderio di cantare le melodie di quel passato nasce dai ricordi d'infanzia, dai dischi di casa, dalla televisione in "bianco e nero" che proponeva l'orchestra del sorridente Gorni Kramer, le performance eclettiche dell'elegante Lelio Luttazzi, la musicalità e la classe del Quartetto Cetra.
Hanno all'attivo moltissime esibizioni in teatri, rassegne e manifestazioni in tutta Italia: tra le altre Jvc Festival, Tastar de Corda, DaDaUmpa Festival, Moncalieri Jazz Festival, Bengio Festival di Benevento. Sono stati ospiti di Rai Uno in diverse trasmissioni; un loro concerto è stato trasmesso in diretta su Radio Rai 3 nel programma "La stanza della musica". Ospiti della Fondazione Lelio Luttazzi allo Spazio Krizia di Milano si sono esibiti in un concerto in ricordo del Maestro Luttazzi, serata condotta da Fabio Fazio.
Si sono esibiti inoltre al Teatro Strehler di Milano, ospiti dell'Orchestra diretta dal Maestro Enrico Intra nel concerto "Il mondo musicale del Quartetto Cetra", solista Franco Cerri alla chitarra. Nel loro cd "Edizione straordinaria" hanno suonato musicisti quali Fabrizio Bosso, Francesco Cafiso, Alberto Marsico ed altri.
Il cd monografico sul grande Lelio Luttazzi, "Speciale per Lelio", vede la partecipazione straordinaria di Jula De Palma e dello stesso Luttazzi in una registrazione unica della sua voce nel brano "Dr Jekyll Mr Hyde"e nell'inedito strumentale dal titolo "Messaggio".

Roberta Bacciolo - voce
Elena Bacciolo - voce
Paolo Mosele - voce, arrangiamenti
Fulvio Albertin - voce
Saverio Miele - contrabbasso
Tiziana Cappellino - pianoforte
Luca Rigazio - batteria

INGRESSO LIBERO


Evento organizzato dall'Associazione Piazza dei Mestieri
Cartellone Eventi Culturali 2014




modifica





Bookmark and Share


[Invia un commento]      [Torna all'elenco degli eventi]

Questa pagina è stata visitata n° 38 volte

  Invia questa pagina ad un amico