Jazzitalia Eventi - Sorrento Jazz ® 19a Edizione – Penisola Sorrentina Festival ®.
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Sorrento Jazz ® 19a Edizione – Penisola Sorrentina Festival ®.
SUONI DI NATALE per M'ILLUMINO D'INVERNO
dal 14/12/2018 al 16/12/2018
SORRENTO (NA)

modifica
Info/Luogo: SORRENTO JAZZ TEATRO COMUNALE TASSO
Indirizzo: PIAZZA S.ANTONINO SORRENTO
Città: SORRENTO (NA)
Telefono: 3391829660
Fax: 0815321282
Email: info(at)sorrentojazz.it
Sito: www.sorrentojazz.it www.penisolasorrentinafestival.it

ingresso libero fino ad esaurimento posti con donazione volontaria agl incaricati dal Comune.L'evento, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, aderisce all'iniziativa "S.O.S. SosteniAMO l'Ospedale di Sorrento"

Venerdì 14 dicembre 2018 ore 19,00
TEATRO COMUNALE TASSO

SIMONA MOLINARI

LOVING ELLA

Simona Molinari – voce
Massimiliano Coclite - piano
Fabrizio Pierleoni - basso
Fabio Colella – batteria
LOVING ELLA
Loving Ella è un progetto che Simona Molinari ha voluto regalare prima che al pubblico,innanzitutto a se stessa.
La regina del jazz è sicuramente l'artista che ha più influenzato gli studi e la formazione della cantautrice.
Il concerto si articolerà in un viaggio narrativo in cui Simona Molinari porterà in scena le canzoni che hanno caratterizzato la carriera della cantante e alcuni aneddoti biografici della controversa vita privata della persona Ella Fitzgerald; gli inizi, gli amori, le passioni, la
malattia. Uno spettacolo che quindi cerca di essere un’esperienza di viaggio alla scoperta del mondo interiore ed esteriore di quella che veniva definita: “First Lady of Song”.
All’interno del concerto Simona inserirà anche alcuni dei suoi brani più significativi, in modo da mostrare in che modo la musica di Ella ha contribuito al suo odierno amore per lo swing e per il jazz.



Sabato 15 dicembre 2018 ore 19,00
TEATRO COMUNALE TASSO
MARIA PIA DE VITO QUARTET

AROUND JONI

Maria Pia De Vito – voce
Julian Oliver Mazzariello – piano
Enzo Pietropaoli – basso
Alessandro Paternesi Batteria
“So right”, l’omaggio discografico dedicato da Maria Pia De Vito a Joni Mitchell e pubblicato da Cam Jazz nel 2005, è diventato un “classico” che ha girato in lungo e largo l’Italia, approdando nel 2007 anche al Blue Note di New York.
Il lavoro, che vedeva nella formazione iniziale Danilo Rea e Enzo Pietropaoli con ospite il batterista italo francese Aldo Romano, si proponeva di ripercorrere l’opera di Joni Mitchell riverificandola attraverso le filosofie contemporanee, e prendendo strade autonome.
Dal 2008 subentra al piano Julian Oliver Mazzariello, pianista sensibile e geniale; la lunga e fortunata attività di questo trio lo porta a vette di grandissimo interplay, giungendo a farlo definire dal critico di Downbeat Ted Panken “a think-as-one trio" in occasione della performance ad Umbria Jazz Winter 2017.
"Around Joni", è dunque una nuova rilettura che attinge a pagine più estese dell’infinita produzione della Mitchell, andando a toccare l’anima folk degli inizi, dai tempi di Woodstock (Crosby, Stills & Nash, James Taylor e - in genere - dell’intera comunità californiana del tempo), ma esplorando anche l’influenza progressivamente crescente del jazz sulle sue procedure compositive. Dalle sue collaborazioni con musicisti quali Charlie Mingus, Wayne Shorter, Jaco Pastorius, Herbie Hancock, sono nate pagine musicali di grandissima originalità e raffinatezza; brani che lei stessa definisce come “audio paintings”. Artista rinascimentale, pittrice di talento, oltre che vera e propria musa ispiratrice di un’intera generazione di musicisti pensanti, Joni Mitchell ha sempre accolto nel suo mondo espressivo generi e linguaggi diversi.
"Around Joni", arricchendosi del contributo ritmico e poetico di Alessandro Paternesi alla batteria, oggi si propone dunque come una profonda analisi sul tema “canzone”.
"So was Naples-born vocalist Maria Pia De Vito’s recital of seven Joni Mitchell songs, which she delivered with pitch-perfect, nuanced phrasing, deploying her voice seamlessly as an instrument within a think-as-one trio with Pietropaoli and pianist Julian Oliver Mazzariello. She conveyed the narrative arc of each lyric with a subtlety and dramatic nuance all the more remarkable for the fact that English is not her native tongue."
(Ted Panken on Downbeat, February 2018 )




Domenica 16 dicembre 2018 ore 19,00
TEATRO COMUNALE TASSO
B&B QUARTET

Ileana Mottola– voce
Eleonora Strino - chitarra
Beatrive Valente – contrabbasso
Alessandra D’Alessandro – batteria

Un bouquet di brani colti dall’ampio campo del jazz che si estende dal blues di New Orleans ai palcoscenici di Broadway, dallo swing delle grandi città americane alle pellicole di Hollywood.
A porgerlo al pubblico un poker di musiciste eclettiche ed appassionate.

Repertorio

Why don't you do right (Kansas Joe McCoy)
Put the blame on mame ( Allan Roberts / Doris Fisher )
Big spender (Cy Coleman /Dorothy Fields )
Fever (Eddie Cooley/ Otis Blackwell)
I wanna be loved by you ( Herbert Stothart / Harry Ruby)
Diamonds are a girl's best friend ( Jule Styne, Leo Robin)
You are my sunshine ( Jimmie Davis , Charles Mitchell )
It's a good day ( Peggy Lee , Dave Barbour)
Sing sing sing ( Louis Prima)
It don't mean a thing (Duke Ellington, Irving Mills)
The lady is a tramp ( Rodgers, Hart)
Magic moments (Burt Bacharach)
Raindrops keep fallin' on my head (Burt Bacharach)
Moon river ( Johnny Mercer e Henry Mancini)
Lullaby of Broadway ( Harry Warren, Al Dubin)
.....








modifica





Bookmark and Share


[Invia un commento]      [Torna all'elenco degli eventi]

Questa pagina è stata visitata n° 678 volte

  Invia questa pagina ad un amico