Catanzaro Jazz Fest XIX Edizione Jazz : Improvvisazione = Democrazia : Libertà dal 19/06/2019 al 21/06/2019 Catanzaro (CZ)
|
 |
https://www.spreaker.com/episode/18132790 (dal minuto 53:25 presentazione in anteprima sulla web radio dell'UMG, grazie Iolanda Raffaele (Radio IOlex) e grazie a tutti i sostenitori del Catanzaro Jazz Fest XIX)
Mercoledì 19 giugno 2019 ore 21,30
Boris Savoldelli & Stefano Zeni Boris Savoldelli voce, live electronics – Stefano Zeni violino, live electronics
Quattro sono le corde che generano il suono del violino e due le corde vocali che riproducono il suono della voce. Ciò a cui assisterete è un concerto unico, dove la purezza del suono acustico incontra l'incognita dell'elettronica; dove le grandi melodie che hanno definito i diversi linguaggi della musica si scontrano con l'improvvisazione spontanea. Non solo jazz... ma un vero vortice di musica. Due interpreti moderni e dissacranti che rifiutano ogni etichetta per dare vita a un incontro musicale stimolante e affascinante. L'ascoltatore sarà cullato con splendide melodie immortali e, subito dopo, fatto precipitare nel vortice dell'improvvisazione più ardita e spigolosa. Un concerto sicuramente originale. Un'esperienza musicale diversa e unica. https://youtu.be/cK6uW0Cq25k
Giovedì 20 giugno Seminario ore 17,00 a cura di Stefano Zeni e Boris Savoldelli
Improvvisazione ed elettronica
La nuova frontiera della musica: l’elettronica. Tradizione e innovazione. Passato, presente e futuro. Nuovi scenari creativi. E' indubbio che le cosiddette nuove tecnologia e l'elettronica abbiano avuto un ruolo molto importante nel ridefinire i parametri della musica e nell'aprire nuove frontiere interpretative e timbriche per i musicisti. Lo scopo di questo incontro è quello di introdurre gli studenti alla realtà tecnologica contemporanea e alle enormi potenzialità che essa porta con sé sia sul fronte esecutivo che su quello improvvisato. Nel corso del seminario agli studenti verranno presentati alcuni strumenti innovativi ed alcuni esempi di loro utilizzo creativo.
Giovedì 20 giugno 2019 ore 21,30
Ares Tavolazzi Trio
Joy de Vito chitarre elettriche - Ares Tavolazzi contrabbasso - Piero Borri batteria
Un trio composto da tre generazioni di musicisti che si incontrano per dar vita ad un progetto esclusivo. Dialogo ed interplay, le due colonne portanti della band, sostengono un sound capace di essere incisivo e vigoroso ma anche morbido e rarefatto. A brani del geniale Monk si alterneranno struggenti ballads e composizioni originali, una sorta di viaggio nello spazio e nel tempo, tra America e Nord Europa, tra tradizione e modernità.
Venerdì 21 giugno 2019 ore 21,30 Coj & Afroblue Trio
Claudio Cojaniz pianoforte - Fulvio Buccafusco contrabbasso - Carmelo Graceffa batteria
Si tratta di un’originale escursione bluesy nel vasto mondo dell'antica cultura africana, evocazione di nenie e danze, preghiere e canti sacri, a cui ci si accosta con grande rispetto e devozione. Non si rifà il verso, ma si reinterpretano le atmosfere personalmente vissute tra i suonatori di Kora nel Mali, nei canti del Kilimanjaro, nelle danze Zulu, nelle preghiere del Niger e nelle invocazioni del Botswana.
|
 |
[Invia un commento]
[Torna all'elenco degli eventi]
|