TAKE 4 Il nome della formazione che fa il verso al celebre brano di Dave Brubeck “ take 5” uno dei temi più celebri della storia del jazz, è un quartetto calibrato sulle note di appassionati standards. Il viaggio ripercorre le composizioni dagli anni ’20 agli anni ’50, resi celebri da giganti del jazz – da Chet Becker ad Ella Fitzgerald – una selezione del jazz scelto e riproposto in chiavi ritmate e moderne. Il concerto jazz roma 17 marzo dei TAKE 4 presenterà un repertorio coinvolgente con riarrangiamenti degli standards, nella misura dell’ interplay tra i musicisti.
DARIA VENUTO Cantante di estrazione leggera, cantautrice manager e direttrice artistica.Nella sua carriera ha cantato nelle formazioni più varie, dal rock al pop, allo smooth jazz fino ad incidere un suo disco cantautoriale. Pianista di formazione classica, si avvicina da piccolissima al jazz per poi riprendere la sua passione da “dietro le quinte “nel 2013. Passione ripresa tardivamente ma allo stesso tempo con una consapevolezza vocale diversa e fuori dagli schemi.La timbrica elegante ed il timing preciso, esaltano con naturalezza le melodie che interpreta. EMANUELE RIZZO pianista, si è formato in pianoforte classico e jazz presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma con il massimo dei voti. Vincitore del premio via Vittoria come miglior diplomato del 2010 ha suonato alla presenza del M°Ennio Morricone. Studia jazz con Danilo Rea, Paolo Damiani e Cinzia Gizzi. Si è esibito in Olanda, Germania, Emirati arabi e Cina. Ha collaborato con diversi musicisti: Owen heart Jr, Roberto Gatto, Michele Villari, Andrea Bonioli, Enrico Mianulli, Giambattista Gioia e molti altri. Ha all’attivo un trio con Paolo Bax e Alessandro Nardis botti GIUSEPPE CIVILETTI Contrabbassista, studia con Massimo Giorgi, Luca Cola e Daniele Roccato musica classica, studia jazz con Furio di Castri, Attilio Zanchi, Gianluca Renzi, Stefano Cantarano. Ha fatto parte dell’ Orchestra Sinfonica Giovanile di Roma, Orchestra Panharmonikon e Orchestra internazionale dei conservatori. Attulamnte collabora con Orchestra internazionale di Roma, Orchestra Emilia Romagna, Orchestra Ergo Cantemus di Tivoli, Italian Philharmonic Orchestra (Tour in Cina) BIM Orchestra (Laura Pausini, il VOLO) Orchestra da camera di Frosinone, Orchestra Nuova Amadeus di Roma, Orchetsra Savelli (Palombara Sabina) Orchestra del sesto armonico di Peppe Vessicchio e L’orchestra Sinfonica Vesevo ( Renato Zero) Collabora stabilmente con la Big Band di Emanuele Urso, Orchestra Novi Toni Comites (Stefano Mhanna). Nel 2010 Fonda il trio manouche Gipsy Italien con Gabriele Giovannini e Luca Costantini. Nel 2012 insieme a Gabriele Giovannini fonda il trio di jazz manouche Radical Gipsy, formazione che in tre anni di attività ha effettuato più di 300 concerti calcando anche prestigiosi palchi. Nel 2016 insieme ad Enrico Melozzi fonda l’orchestra Notturna Clandestina con Giavanni Sollima. Nel 2016 Insieme a Piji Siciliani fonda la Emmet Ray Manouche Orchestra. Nel 2017 Fonda il gruppo Swing Italiano “Conosci Mia Cugina” Nel 2017 Fonda il trio Jazzmanouche “Legacy Gipsy Trio” Nel 2017. GIAMPAOLO SCATOZZA batterista. Ha collaborato nella sua carriera con icone della musica pop londinese come Paul Young, Tom Jones, Curiosity Killed the Cat, Groove Armada, Emma Bunton ma anche nel mondo del jazz ha condiviso palchi importanti con Trevor Watts, Evan Parker, Gilad Atzmon, Michael Olatuja, Kellylee Evans, Four80East Daria Venuto: voce 🎤 Emanuele Rizzo: pianoforte 🎹 Giuseppe Civiletti: contrabbasso 🎻 Giampaolo Scatozza: batteria 🥁
----------------------- 𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗟 𝗣𝗨𝗕𝗕𝗟𝗜𝗖𝗢: ℹ️ Siamo in Via Francesco Carletti,5 ZONA OSTIENSE/PIRAMIDE 💶 🔴 Ingresso €20 con consumazione compresa nel prezzo. 🔴 Ingresso con prenotazione al tavolo per la cena, con 2 portate alla carta il concerto è incluso. ------------------------- 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜: ☎️ 06 57284 458 📲 Whatsapp +39 379 1360278 📥 prenotazioni@elegancecafe.it 💻 https://www.elegancecafe.it #jazz #cena e #concerto #elegancecafèjazzclub
|