Jazzitalia Eventi - San Severo Winter Jazz Festival 12^ Edizione 22/23 - Dir.art. Antonio Tarantino
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
San Severo Winter Jazz Festival 12^ Edizione 22/23 - Dir.art. Antonio Tarantino
P R O G R A M M A
dal 01/02/2023 al 27/02/2023
SAN SEVERO (FG)

modifica
Info/Luogo: ASSOC. AMICI JAZZ SAN SEVERO @ SPAZIO OFF
Indirizzo: Piazza San Francesco, 12
Città: SAN SEVERO (FG)
Telefono: 348 04 22 174 @ 342 10 38 402
Email: amicijazzsansevero(at)yahoo.it


SAN SEVERO WINTER JAZZ FESTIVAL – XII^ EDIZIONE 2022/23
Rassegna Artistica Internazionale
Produzione: Spazio Off – San Severo
In collaborazione con Associazione No-Profit “Amici Jazz San Severo”
Direzione Artistica: Antonio Tarantino

Finita l’estate, tempo di peregrinazioni musicali in terre vicine o lontane, rieccoci di nuovo, puntuali come sempre, a rendervi noto il programma del SAN SEVERO WINTER JAZZ FESTIVAL, Rassegna Artistica Internazionale, la XII^ Edizione 2022/23 prodotta dallo Spazio Off di Paola Marino, in collaborazione con l’Associazione No-Profit “Amici Jazz San Severo” che giunge il prossimo anno al suo intenso 29° compleanno - oltre 350 stupefacenti concerti proposti in città con artisti di indiscussa fama internazionale con la direzione artistica di Antonio Tarantino.

Sei ardite proposte di un festival che incuriosisce tanto anche se lontano dai riflettori delle grandi kermesse jazzistiche del Belpaese, ma così vicino alle pulsazioni e alle ramificazioni che la musica di ricerca può assumere oggi: ricettiva e interdisciplinare, contemporanea e contaminata, fresca, giovane.

Artisti provenienti da ogni angolo del mondo: Argentina, USA, Giappone, Turchia, già noti o che si stanno facendo conoscere accanto a nomi ancora tutti da scoprire e nuovi accostamenti a tenere alta l’attenzione.

Concerto d’apertura, venerdì 4 novembre, con il TRES LATIN JAZZ, effervescente trio argentino composto da Nahuel Bailo al piano, Federico Hilal al basso elettrico e Daniel Corrado alla batteria.
Jazz latino e musica argentina trasformano il concetto di jazz latino tradizionale in una nuova forma e un nuovo suono attraverso momenti intimi e sottili che trasmettono tutta l´intensità della musica e immerge lo spettatore in una atmosfera musicale originale ed innovativa.
Ritmi, colori, radici argentine e latine in un delicato equilibrio con il jazz.

A dicembre, secondo appuntamento di grande rilievo artistico, da New York la suadente voce di LAUREN HENDERSON. Nella sua voce calda e intima, si sentono influenze jazz, swing, ma anche dei popoli caraibici discendenti della "diaspora africana". Sarà un incontro tra una interprete d'eccezione e un talentuosissimo trio capeggiato daI funambolico batterista ELIO COPPOLA insieme all'incontenibile Antonio Caps al pianoforte e Antonio Napolitano al contrabbasso. Una formazione di grande eleganza, ma non di meno piena di energia e con un irresistibile swing: una formula magica che regalerà una serata indimenticabile.

A gennaio, riflettori accesi sul jazz made in Capitanata. Di scena il trio del pianista ANTONIO SIMONE con il suo disco d’esordio “On My Path” insieme a Angelo Verbena al contrabbasso e Marcello Spallucci alla batteria. Per questo evento avremo il piacere di ospitare Alceste Ayroldi,
noto critico musicale della rivista specializzata “Musica Jazz” per presentarci il talentuoso giovane pianista Antonio Simone e del suo disco d’esordio. Tramite le proprie composizioni e per mezzo della sua espressività il pianista incentra il discorso musicale su quello che viene definito “suonare se stessi”, un’abilità e una conquista non molto facile da raggiungere e ricercata da ogni artista. Dopo diversi anni dì studio inerente il linguaggio della musica jazz, il pianista ha deciso dì provare a scavare dentro dì sè elementi significativi ed aspetti emotivi vissuti durante alcuni periodi della sua vita, per dar vita alle diverse composizioni originali contenute in questo album.

Altra grande novità di questa rassegna a febbraio, il giovane pianista di Istanbul: HAKAN BASAR, in trio con Paolo Benedettini al contrabbasso e Ruben Bellavia alla batteria.
Area di ricerca a cavallo tra musica della tradizione afroamericana e improvvisazione.
Hakan Basar se pur giovanissimo, ha attratto su di sè l’attenzione di tutto il mondo e ha incontrato nomi come Ron Carter, Russell Malone, Eddie Gomez, Donald Vega, Jimmy Haslip, Will Kennedy, Chick Corea, con cui ha avuto la possibilità di fare un workshop prima del concerto al Festival Jazz di Istanbul nel 2017. Dopo questo incontro, le opinioni di Chick Corea che ammirano il talento di Hakan sono le seguenti: “La releve est assurée.” a cui seguono quelle di Jimmy Haslip: “Hakan Başar è un giovane pianista brillante e il progetto New Hub Art incornicia la bellezza delle sue esibizioni e delle sue composizioni.”
Will Kennedy: “Il futuro è nelle mani ed il talento dei giovani e le mani di Hakan ci danno fiducia per il futuro".
Martin Hummel: “Un altro sogno diventa realtà per questo fantastico giovane talento. Hakan è un artista davvero dotato e una persona molto speciale. Lo amiamo!" .

Ancora jazz internazionale a marzo, dal Giappone la grande pianista SUMIRE KURIBAYASHI in duo con GIUSEPPE BASSI al contrabbasso per presentarci il loro ultimo lavoro discografico prodotto in Giappone “ I Will Touch You ”. Duo di grande interplay, frutto di una assidua frequentazione musicale e personale, due figure artistiche che si stanno fortemente caratterizzando nel panorama internazionale per aver ognuno trovato nell’altro un partner ideale per esplorare nuovi percorsi a cavallo tra scrittura e improvvisazione.

Ultimo appuntamento in aprile con lo straordinario quartetto del chitarrista FRANCESCO MASCIO per presentarci “ My Standards ” – disco di recente uscita. Un titolo sorprendente perché il noto quartetto(non) suona gli Standard Jazz ma brani di sua composizione. Una tessitura musicale nel tempo e fuori dal tempo in un’interazione tra forme espressive della contemporaneità emersa grazie anche al talento dei suoi compagni di viaggio: Alberto La Neve al sax, Nicola Scagliozzi al contrabbasso e Domenico Benvenuto alla batteria.

Sei straordinari appuntamenti, originali e innovativi nella scelta di formazioni dell’effervescente panorama mondiale della musica jazz, europeo e giovani talenti pugliesi, con sonorità trasversali, un programma ricco di performance di assoluto livello artistico internazionale che mira a soddisfare l’esigente pubblico di appassionati di musica jazz di tutta la Capitanata e fuori provincia, proteso anche ad incuriosire i neofiti ed inserirsi nella sofisticata tradizione culturale della città.

ARRIVEDERCI AL 4 NOVEMBRE - PRIMO GRANDE EVENTO INTERNAZIONALE DELLA STAGIONE

Antonio Tarantino
Dir. Art. San Severo WJF
Presidente Associazione No-Profit “Amici Jazz San Severo”




PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

INGRESSO ORE 21,00
CONCERTO ORE 21,30

I CONCERTI AVRANNO LUOGO PRESSO LO SPAZIO OFF - SEDE DEL SAN SEVERO WINTER JAZZ
PIAZZA SAN FRANCESCO, 12
SAN SEVERO [Fg]

INFO E PRENOTAZIONI:
348 04 22 174 - Associazione Amici Jazz San Severo
342 10 38 402 - Spazio Off San Severo







modifica





Bookmark and Share


[Invia un commento]      [Torna all'elenco degli eventi]

Questa pagina è stata visitata n° 164 volte

  Invia questa pagina ad un amico