Jazz All Stars Gennaio - Marzo 2023 dal 12/01/2023 al 12/02/2023 Buccinasco (MI)
|
 |
JAZZ ALL STARS AL BONAVENTURA MUSIC CLUB, Via Modena 15 - Buccinasco (Mi)
Giovedì 12 gennaio TRIBUTO A NINA SIMONE - Sabrina Fiorella Jazz Quartet S. Fiorella (voce), M. Confalonieri (piano), Max Laganaà (cb), E. Santangelo (batt) Un omaggio musicale e narrativo a Nina Simone, artista iconica e simbolo della cultura afroamericana in tutto il mondo. Il quartetto jazz, diretto e coordinato dalla cantante Sabrina Fiorella, eseguirà i suoi brani più famosi accompagnandoci in un viaggio non soltanto musicale, ma anche narrativo, dedicato alla vita dell’artista, ad eventi e curiosità che la riguardano. PRENOTAZIONE SOLO PER CENARE. INGRESSO DOPO CENA SENZA PRENOTAZIONE CON PRIMA CONSUMAZIONE 15 EURO
Giovedì 19 gennaio - Special Event A 4 VOCI S. Di Gennaro (piano), F. Boltro (tromba), A. Tavolazzi (cb), E. Zirilli (batt) "A 4 VOCI“ è il quartetto di eccellenza tutto italiano riunito da Sergio Di Gennaro, pianista raffinato ed eclettico, con una mano nella tradizione e l’altra nella modernità, che ha abituato il pubblico alle sue collaborazioni a fianco dei migliori solisti americani come Scott Hamilton, Jim Rotondi, Wayne Escoffery, Denise King e Barry Finnerty. DI Gennaro riunisce, questa volta, un inedito quartetto di eccellenza del jazz italiano: Flavio Boltro, Ares Tavolazzi ed Enzo Zirilli. Eseguiranno un repertorio di brani originali e qualche omaggio alla tradizione americana, ognuno con il suo canto unico. Dalla voce di Flavio, una delle trombe più apprezzate del panorama europeo, dagli esordi con Petrucciani alla luminescente carriera solista, unendo tecnica e lirismo in maniera non scontata, al contrabbasso di Ares, solista eccezionale che ha attraversato trasversalmente la storia della musica italiana, dal Rock progressivo degli anni 70 al Jazz di oggi, con Enzo Zirilli, uno dei batteristi più melodici del jazz italiano, per anni residente a Londra e che vanta collaborazioni dal Nord al Sud dell’Europa. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA CON OPZIONE CENA + CONCERTO (40 euro) O DRINK + CONCERTO (25 euro)
Giovedì 26 gennaio THE LAST COAT OF PINK K. West (voce), A. Dipace (piano), D. Gallo (cb) Una personalissima e originale interpretazione di alcuni tra i brani più celebri della vasta produzione dei Pink Floyd. The Last Coat Of Pink è l’"ultima mano di rosa" che Kathya West (voce), Danilo Gallo (cb) e Alberto Dipace (piano), hanno voluto dare a questa vastità che, con le parole di Kathya "ci suona e ci fa risuonare”. PRENOTAZIONE SOLO PER CENARE. INGRESSO DOPO CENA SENZA PRENOTAZIONE CON PRIMA CONSUMAZIONE 15 EURO
Giovedì 9 febbraio FROM BESSIE TO DEE DEE - SILVIA ANGLANI QUINTET S. Anglani (voce), M. Bozza (sax), G. Farina (chit), R. Romano (cb), M. Pintori (batt) Omaggio alle grandi voci del jazz, da Bessie Smith a Dee Dee Bridgewater e Diane Shuure, passando per Billie Holidfay, Dinah Washington, Julie London e Sarah Vaughan. Un viaggio nel tempo, un percorso che vede protagoniste le più grandi interpreti del fumoso mondo del jazz. PRENOTAZIONE SOLO PER CENARE. INGRESSO DOPO CENA SENZA PRENOTAZIONE CON PRIMA CONSUMAZIONE 15 EURO
Giovedì 23 febbraio JAZZ ON MOVIES - GIAMPIERO SPINA TRIO G. Spina (chit), R. Romano (cb), A. Pacifico (batt) Giampiero Spina, chitarrista attivo nella scena jazzistica milanese e italiana, propone un repertorio di brani attinti dalle celebri colonne sonore rivistati in chiave jazzistica. Alcuni di questi fanno parte del lavoro discografico “Cinema Paradiso” edito dalla Splas(h) record, ben accolto da pubblico e critica musicale. Un progetto dedicato a grandi compositori quali Ennio Morricone, Piero Umiliani, Nino Rota, Luis Bacalov che hanno contribuito in maniera indelebile ad immortalare alcune delle pellicole più importanti di Cinecittà e Hollywood. PRENOTAZIONE SOLO PER CENARE. INGRESSO DOPO CENA SENZA PRENOTAZIONE CON PRIMA CONSUMAZIONE 15 EURO
Giovedì 9 marzo - Special Event ED CHERRY TRIO E. Cherry (chit), M. faraò (piano), N. Barbon (cb) Ed Cherry, nato a New Haven, Connecticut, si è trasferito nel ’78 a New York. Vanta, tra le sue collaborazioni, 14 anni di militanza (dal 1978 al 1992) al fianco del gigante del jazz Dizzy Gillespie esibendosi nel suo quartetto, con le big band e con l’Orchestra delle Nazioni Unite e con cui ha registrato il famoso "Live at the Royal Festival Hall" (vincitore di un Grammy). Numerose le altre sue collaborazioni con musicisti del calibro di Ray Brown, Paquito Di Rivera, Freddie Hubbard, Carmen McRae, Elvin Jones, Jimmy Smith, Sarah Vaughan, Clark Terry, Max Roach, Roy Hargrove e molti altri. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA CON OPZIONE CENA + CONCERTO (40 euro) O DRINK + CONCERTO (25 euro)
Giovedì 23 marzo - Special Event DADO MORONI - Piano Solo Versatile, eclettico, tecnicamente abilissimo, espressivo, intenso, travolgente nel suo swing e nel suo fraseggio stupendi, Dado Moroni non è solo un pianista jazz. Dado Moroni è IL piano jazz italiano. Eppure la sua musica da sempre ha il sapore dell’internazionalismo, grazie ad un’esperienza di lunga data maturata in una carriera iniziata giovanissimo e alle numerose collaborazioni con artisti di caratura mondiale. Vincitore del “Top Referendum Jazz 2009”, Moroni ci regala questo omaggio al piano solo. Lo stile di Moroni è il risultato dell’assimilazione degli stilemi del jazz nelle sue variegate coniugazioni, attraverso l’ascolto di tutti quei musicisti che ne hanno scritto la storia aggiungendo ogni volta dei neologismi musicali a una lingua mobile e mutevole: il jazz appunto. Moroni è un musicista colto, ma non c’è traccia di manierismo nelle sue composizioni. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA CON OPZIONE CENA + CONCERTO (40 euro) O DRINK + CONCERTO (25 euro)
Giovedì 30 marzo - Special Event MICHELE FAZIO INTERNATIONAL TRIO M. Fazio (piano), A. Kaneko (violino e voce), C. Buschini (basso) Il pianista e compositore pugliese, ormai da anni di stanza a Milano, si esibirà con due ospiti d’eccezione, ovvero la violinista e cantante Aska Kaneko e il contrabbassista Carlos “El Tero” Buschini. Michele Fazio, a lungo collaboratore di Sergio Rubini per il quale ha realizzato le colonne sonore di film e spettacoli teatrali, rimarca, ancora una volta, in questo repertorio, la sua abilità compositiva e la sua inconfondibile cifra lirica e melodica. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA CON OPZIONE CENA + CONCERTO (40 euro) O DRINK + CONCERTO (25 euro)
I concerti iniziano sempre alle ore 21.30 La cucina apre alle 20.00
INGRESSO CON TESSERA MUSIC FIRST/ENAC/TURISPORT Adesione online gratuita qui: https://music-first.wixsite.com/musicfirst/associati
PRENOTAZIONI QUI: https://bonaventura-music.wixsite.com/bonaventura/prenota-il-tuo-tavolo-a-cena
BONAVENTURA MUSIC CLUB, Via Modena 15, Buccinasco (Mi) Infoline WhatsApp: 3357744836 Infoline mail: associazionemusicfirst@gmail.com
|
 |
INGRESSO CON TESSERA MUSIC FIRST/ENAC/TURISPORT PRENOTAZIONE TAVOLI PER CENA: https://bonaventura-music.wixsite.com/bonaventura/prenota-il-tuo-tavolo-a-cena INGRESSO DOPO CENA SENZA PRENOTAZIONE CON PRIMA CONSUMAZIONE 15 EURO
PER GLI SPECIAL EVENT DEL 12 GENNAIO, 9 MARZO, 23 MARZO E 30 MARZO LA PRENOTAZIONE E' OBBLIGATORIA CON OPZIONE CENA + CONCERTO (40 euro) O DRINK + CONCERTO (25 euro)
|
[Invia un commento]
[Torna all'elenco degli eventi]
|