Jazzitalia Eventi - Masterclass
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Masterclass
Playing with Marco Mengoni
25/05/2023
Roma (RM)

modifica
Info/Luogo: Percentomusica
Indirizzo: Via dei Cessati Spiriti, 89
Città: Roma (RM)
Telefono: 06/7803408
Email: info(at)percentomusica.com
Sito: https://www.percentomusica.com/elementi/masterclass-sollazzi/?portfolioCats=114%2C84%2C40%2C427

Playing with è la serie di masterclass che il Centro per la Formazione Artistica dedica alle esperienze professionali dei propri diplomati. Il primo appuntamento è dedicato a Davide Sollazzi e alla sua lunga collaborazione con Marco Mengoni.

Davide Sollazzi racconta la sua esperienza professionale, partendo dalla collaborazione stabile con Marco Mengoni che lo vede al suo fianco da quindici anni ma arrivando anche alle importanti collaborazioni con Jeff Beck, Calcutta e Francesca Michielin.
Giovedì 25 Maggio 2023 ore 16:00
Un racconto empatico in diretta connessione con il pubblico presente in sala per spiegare in che modo una passione possa trasformarsi in una professione, quali sono le tappe fondamentali della crescita, quali difficoltà si incontrano in questo percorso e quali sono le buone abitudini che aiutano ad affrontarle.

Le soddisfazioni, gli errori… non sono altro che la normalità nel percorso di crescita di un musicista.

Ognuno di noi ha la sua storia e due storie non sono mai uguali, ciononostante ci sono aspetti che nessuno dovrebbe sottovalutare nell’ambito professionale e dei quali si andrà a parlare come:

● La preparazione e le competenze
● L’affidabilità e la puntualità
● La discrezione nelle relazioni
● Il divertimento e lo stimolo

Un altro aspetto che per Davide Sollazzi è estremamente importante nel definire il valore di un musicista è la personalità.
Cos’è la personalità? È riconducibile a un unico aspetto, oppure è frutto di tanti delicati elementi che convivono tra loro? È il suono a darle forma? Oppure il linguaggio?

Non so se ho una personalità riconoscibile sullo strumento, ma so che è la cosa a cui tengo di più.
È in un percorso dedicato alla ricerca della personalità che si analizzeranno aspetti legati alla ricerca del proprio suono sullo strumento ed è in questo senso che le esperienze in studio di incisione e live giocano due ruoli importantissimi e complementari.
Lo studio può essere pensato come un laboratorio creativo, dove si può sperimentare senza timore di sbagliare, dove si impara il mestiere e dove si forma il proprio suono.
Il palco è il luogo dove si impara a gestire l’emozione, dove si mettono a frutto le capacità e il controllo acquisisti cercando di ridurre al minimo il rischio di errore e mettendo il focus sulla concentrazione e sul coinvolgimento emotivo.
Un incontro aperto ad ogni musicista che voglia comprendere le dinamiche professionali e gli aspetti emotivi che entrano in gioco nell’incidere in studio dischi che vincono innumerevoli premi e suonare sul palco davanti a folle oceaniche.

Tutte le info sulla masterclass:
● Percentomusica | Via dei Cessati Spiriti 89, Roma
● Giovedì 25 maggio 2023
● 16:00 – 17:45
● 15€
● 25€ per chi acquista anche la masterclass
● Posti disponibili limitati
● Prenotazione necessaria

Sei un batterista? scopri anche la masterclass Professione Batterista con Davide Sollazzi e acquistale tutte e due a soli 25€.
Playing With è la serie di masterclass dedicate al racconto delle esperienze professionali dei diplomati Percentomusica.


La masterclass è organizzata da:
Centro per la Formazione Artistica Percentomusica
Via dei Cessati Spiriti 89 – 00179
Info e prenotazioni:
www.percentomusica.com
Whatsapp: 392.1007130
Tel 06.7803408

Le attività del centro sono svolte in favore dei soci



modifica





Bookmark and Share


[Invia un commento]      [Torna all'elenco degli eventi]

Questa pagina è stata visitata n° 5 volte

  Invia questa pagina ad un amico