Jazzitalia Eventi - Forma e Poesia nel Jazz 2023
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Forma e Poesia nel Jazz 2023
dal 13/09/2023 al 24/09/2023
Cagliari (CA)

modifica
Info/Luogo: FPJ - Forma e Poesia nel Jazz soc. coop.
Telefono: 388 3899755
Email: formaepoesianeljazz(at)gmail.com
Sito: www.formaepoesianeljazz.com

Mercoledì 13 settembre
Il Lazzaretto
ore 20
DANCEFLOOR STOMPERS
Danilo Salis (chitarre elettriche), Andrea Schirru (organo, pianoforte, synth, tastiere), Gianmarco Diana (basso elettrico), Frank Stara (batteria, percussioni),
Silvia Follesa, Marco Cotza (voce)
ore 21
SAVANA FUNK
Aldo Betto (chitarra), Blake Franchetto (basso), Youssef Ait Bouazza (batteria)

Giovedì 14 settembre
Il Lazzaretto
ore 20
CHORO DA IHLA
Matteo Sedda (tromba), Emilia Mulas (clarinetto),
Christian Ferlito (chitarra 7 corde), Federico “Carioca” Unali (pandeiro)
ore 21
STEFANO DI BATTISTA QUARTET
“Morricone Stories”
Stefano Di Battista (sax alto e soprano), Andrea Rea (pianoforte),
Daniele Sorrentino (contrabbasso), Luigi Del Prete (batteria)

Venerdì 15 settembre
Il Lazzaretto
ore 20
CHIARA EFFE
Chiara Effe (chitarra, voce)
ore 21
SIMONA MOLINARI & BAND
Simona Molinari (voce), , Egidio Marchitelli (chitarra), Claudio Filippini (pianoforte),
Nicola Di Camillo (contrabbasso), Fabio Colella (batteria)
ore 23
MAMBO DJANGO
“Omaggio a Django”

Sabato 16 settembre
Il Lazzaretto
ore 20
CAMILLA BATTAGLIA & ROSA BRUNELLO
Camilla Battaglia (voce), Rosa Brunello (contrabbasso, effetti)
ore 21
KARIMA
“No Filter”
Karima (voce), Stefano “Cocco” Cantini (sax), Piero Frassi (pianoforte),
Gabriele Evangelista (contrabbasso), Bernardo Guerra (batteria)

Domenica 17 settembre
Il Lazzaretto
ore 20
SYNCOPATED CITY
Irene Salis (voce), Stefano Casti (contrabbasso), Nicola Vacca (batteria)
ore 21
ENRICO RAVA meets ALESSANDRO LANZONI QUARTET
Enrico Rava (tromba), Daniele Germani (sax), Alessandro Lanzoni (pianoforte),
Gabriele Evangelista (contrabbasso), Enrico Morello (batteria)

Domenica 24 settembre
Quartucciu, Tomba dei giganti di Is Concias, ore 11
“Arrexinis”
TENORES DI OROSEI & ZOE PIA
“Indindara”
In collaborazione con il comune di Quartucciu

ALTRI EVENTI
Mercoledì 13 settembre
Parco Naturale Molentargius, ore 7
Concerto all’alba
ANDREA SCHIRRU
In collaborazione con BFLAT
Inserito nella manifestazione Cagliari dal vivo 2023

Giovedì 14 settembre
Metro Cagliari, ore 11-13
Jazz in metrò
MATTEO ORANI & MATTEO COSTA
In collaborazione con ARST

Il Lazzaretto, Sala Archi, ore 18:30
Narrazioni tra parole e musica
RENZO CUGIS & EMANUELE PITTONI
“Miti e ulteriori leggende dell’altra Sardegna”

Sella del Diavolo, ore 12
Trekking e musica
CARLA GIULIA STRIANO TRIO

Venerdì 15 settembre
Metro Cagliari, ore 11-13
Jazz in metrò
MATTEO ORANI & MATTEO COSTA
In collaborazione con ARST

Il Lazzaretto, Sala Archi, ore 18:30
Narrazioni tra parole e musica
ANDREA ANDRILLO
“Prolagus”

Sabato 16 settembre
Il Lazzaretto, ore 10
Laboratorio inclusivo ragazzi e ragazze con disabilità
A cura di Istranzos de Domo
In collaborazione con ABC Sardegna

Domenica 17 settembre
Piazza San Michele, ore 11
Lungomare Sant’Elia, ore 12
Pedalata jazz
SEUIN STREET BAND
In collaborazione con FIAB e BFLAT
Inserito nella manifestazione Cagliari dal vivo 2023

***

Direttore artistico: Nicola Spiga

Ufficio stampa nazionale: Daniele Cecchini
e-mail: dancecchini@hotmail.com

Ufficio stampa Sardegna: Riccardo Sgualdini
e-mail: tagomago.1@gmail.com

Prevendite online:
www.boxofficesardegna.it
tel.: 070 657428

Biglietti:
concerti al Lazzaretto dal 14 al 17 settembre:
biglietto giornaliero: euro 23 + 3 prevendita
abbonamento alle 4 serate: euro 75 + 3 prevendita

concerto al Lazzaretto del 13 settembre:
ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.eventbrite.com

Tutti gli altri appuntamenti sono a ingresso gratuito







modifica





Bookmark and Share


[Invia un commento]      [Torna all'elenco degli eventi]

Questa pagina è stata visitata n° 23 volte

  Invia questa pagina ad un amico