Jazzitalia Eventi - Sciocchetti & Silvestri Quartet in concerto al Charity Café
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Sciocchetti & Silvestri Quartet in concerto al Charity Café
La nuova programmazione del locale di Via Panisperna
22/09/2023
Roma (RM)

modifica
Indirizzo: Via Panisperna 68
Città: Roma (RM)

Il quartetto, frutto della collaborazione decennale tra la cantante Laura Sciocchetti ed il chitarrista naturalizzato francese Vittorio Silvestri, propone un repertorio eterogeneo, fatto di Jazz standard, brani ed arrangiamenti originali ed incursioni nella musica brasiliana, il tutto amalgamato dal suono dell'organo Hammond.

Nata a Roma nel 1986, Laura Sciocchetti inizia da adolescente lo studio di canto, chitarra e pianoforte, coltivando nel contempo la passione per il teatro. Studia il linguaggio Jazz con Elisabetta Antonini e successivamente si perfeziona presso il conservatorio S. Cecilia di Roma, dove si laurea cum Laude in canto ed ha l’opportunità di studiare con artisti del calibro di Maria Pia De Vito, Carla Marcotulli, Danilo Rea, Roberto Gatto, Paolo Damiani. Dal 2017 è voce solista nella Orchestra Nazionale di Jazz dei Conservatori Italiani diretta dal Maestro Pino Jodice. Si esibisce in numerosi Festival e Teatri, tra cui: Emilia Romagna Festival, Pescara Jazz, Ancona Jazz, Tuscia in Jazz, Casa del Jazz di Roma, Auditorium Parco della Musica di Roma, Festival di Ravello, Festival delle Dolomiti, Settimana Mozartiana di Chieti, Radio Rai 1 ed altri. Ha collaborato con: Maria Pia De Vito & Burnogualà Large Vocal Ensemble, con il quale registra il disco “Moresche e altre invenzioni” (Parco della Musica Records, 2018) con ospiti Rita Marcotulli e Ralph Towner; Paolo Damiani, con il quale registra “Silenzi Luterani” (Alfa Music, 2019) con ospite Daniele Tittarelli; Pino Jodice (Orchestra Nazionale di Jazz dei Conservatori). Nel 2015 vince il Concorso Vocale "Lady Day" indetto da Ancona Jazz. Ha suonato con: Maria Pia De Vito, Paolo Damiani, Daniele Tittarelli, Carla Marcotulli, Bruce Ditmas, Riccardo Biseo, Greg Burk, Mario Corvini, Orchestra Nazionale di Jazz dei Conservatori diretta da Pino Jodice, Orchestra Sinfonica Abruzzese. Nel 2020 esce il suo primo disco di composizioni originali dal titolo “Characters”, per Filibusta Records. Attualmente si esibisce in club, festival e rassegne con varie formazioni con alcuni dei migliori musicisti della scena musicale romana. 

Vittorio Silvestri è un chitarrista italiano residente in francia, ha studiato jazz a Roma (St. Louis Jazz School), Siena (Siena Jazz) e Milano. Ha partecipato a stage con musicisti di fama nazionale e internazionale e frequentato per 2 anni i workshop di Barry Harris. In Francia dal 1998, è stato coinvolto in numerosi progetti partecipando ad importanti festival e aprendo concerti di artisti quali Birely Lagrène, Art Ensemble of Chicago, Monty Alexander, etc. Nel 2006, forma il trio Tri-X registrando due album. Nel
2017 esce il suo primo lavoro "Soulful Days", pubblicato da Paris Jazz Corner e menzionato su Jazz Hot. Nel 2019 é uscito il suo ultimo lavoro « The Gulfoss Session ». Attualmente insegna chitarra Jazz presso la scuola JAM di Montpellier.

Line-up 
Laura Sciocchetti, Voce
Vittorio Silvestri, Chitarra
Lewiss Saccocci, Piano
Francesco Merenda, Batteria

 Charity Café
Via Panisperna 68
Nel mese di settembre il locale sarà aperto dal martedì al sabato dalle 18:00 alle 02:00
AperiTIME dalle 19 alle 21
Inizio Live h 22 | il martedì h 21
Ingresso con Prima Consumazione Obbligatoria al prezzo minimo di € 10 - successive al prezzo di menù - No prenotazione



modifica





Bookmark and Share


[Invia un commento]      [Torna all'elenco degli eventi]

Questa pagina è stata visitata n° 14 volte

  Invia questa pagina ad un amico