Jazzitalia Eventi - Bologna Jazz Festival
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Bologna Jazz Festival
dal 03/11/2023 al 27/11/2023
Bologna (BO)

modifica
Info/Luogo: Associazione Bologna in Musica
Telefono: 334 7560434
Email: info(at)bolognajazzfestival.com
Sito: www.bolognajazzfestival.com

Venerdì 3 novembre, ore 21:15
Forlì, Naima Club
JOHN SCOFIELD TRIO
feat. Vicente Archer & Bill Stewart
John Scofield, chitarra; Vicente Archer, contrabbasso; Bill Stewart, batteria

Venerdì 3 novembre, ore 21:30
Bologna, Binario69
VENUS SHIP
Federico Privitera, tromba; Giuseppe Lastella, trombone;
Michele Murgioni, tuba; Marco Vecchio, sax alto; Andrea Salvato, flauto;
Ugo Moroni chitarra; Daniele Marrone, basso; Mattia Bassetti, batteria

Venerdì 3 novembre, ore 23
Bologna, Sghetto Club
KUBALÉ SEXTET
“New Latin Sound”
Linda Manuitt, voce; Yuliesky González, tromba;
Daniel Stawinski, pianoforte; Sergio '”Checho'” Gómez, basso elettrico;
Wiljoph Mounkassa Williams, batteria; Vito Giacovelli, percussioni

Sabato 4 novembre, ore 21
Bologna, Locomotiv Club
MONONEON
Dywane Thomas Jr. (MonoNeon) basso elettrico;
Xavier Lynn, chitarra; Charles Brown, tastiere; Devin Way, batteria

Sabato 4 novembre, ore 21:15
Bologna, Sala Bossi del Conservatorio “G. B. Martini”
MARTINI BIG BAND
“Sketches of Spain e dintorni: Omaggio a Miles Davis e Gil Evans”
Alessandro Presti, tromba
Michele Corcella, direzione
Ingresso gratuito

Sabato 4 novembre, ore 21:15
Ferrara, Torrione Jazz Club
BILL CARROTHERS SOLO
Bill Carrothers, pianoforte

Domenica 5 novembre, ore 21:15
Ferrara, Torrione Jazz Club
THE BAD PLUS
Chris Speed, sax tenore e clarinetto; Ben Monder, chitarra;
Reid Anderson, contrabbasso; Dave King, batteria

Domenica 5 novembre, ore 21:30
Bologna, Camera Jazz & Music Club
BILL CARROTHERS SOLO
Bill Carrothers, pianoforte

Martedì 7 novembre, ore 21:15
Bologna, Teatro Arena del Sole
HIROMI’S SONICWONDER
Hiromi, pianoforte e tastiere; Adam O’Farrill, tromba;
Hadrien Feraud, basso elettrico; Gene Coye, batteria
In collaborazione con Gruppo Hera

Mercoledì 8 novembre, ore 21:15
Forlì, Fabbrica delle Candele
BILL CARROTHERS SOLO
Bill Carrothers, pianoforte

Mercoledì 8 novembre, ore 22
Bologna, Cantina Bentivoglio
JOEY CALDERAZZO QUARTET
feat. MIGUEL ZENÓN
Miguel Zenón, sax alto; Joey Calderazzo, pianoforte;
Orlando le Fleming, contrabbasso; Donald Edwards, batteria

Mercoledì 8 novembre, ore 22
Bologna, Camera Jazz & Music Club
EMILY BRADEN QUARTET
Emily Braden, voce; Alessandro Altarocca, pianoforte;
Paolo Ghetti, contrabbasso; Stafano Paolini, batteria

Giovedì 9 novembre, ore 21:15
Forlì, Naima Club
ANA POPOVIĆ BAND
Ana Popović, chitarra e voce; Davide Ghidoni, tromba; Claudio Giovagnoli, sax;
Michele Papadia, tastiere; Buthel Burns, basso e voce; Dorran Burns, batteria e voce

Giovedì 9 novembre, ore 21:30
Bologna, Binario69
MICHELE BONIFATI “EMONG”
“Three Knots”
Federico Pierantoni, trombone; Manuel Caliumi, sax alto e tenore;
Michele Bonifati, chitarra; Evita Polidoro, batteria e voce

Giovedì 9 novembre, ore 21:30
Bologna, Camera Jazz & Music Club
Saggio in forma di concerto
PREMIO MASSIMO MUTTI
Bill Carrothers, direzione
Ingresso gratuito

Venerdì 10 novembre, ore 21:15
Ferrara, Torrione Jazz Club
JOEY CALDERAZZO QUARTET
feat. MIGUEL ZENÓN
Miguel Zenón, sax alto; Joey Calderazzo, pianoforte;
Orlando le Fleming, contrabbasso; Donald Edwards, batteria

Venerdì 10 novembre, ore 21:15
Forlì, Sala Melozzo
MARIA PIA DE VITO & ROBERTO TAUFIC
Maria Pia De Vito, voce; Roberto Taufic, chitarra

Venerdì 10 novembre, ore 21:30
Bologna, Locomotiv Club
ALFA MIST
Alfa Sekitoleko (AKA Alfa Mist), tastiere; Johnny Woodham, tromba;
Jamie Leeming, chitarra; Kaya Thomas-Dyke, basso e voce; Jamie Houghton, batteria

Venerdì 10 novembre, ore 22
Bologna, Cantina Bentivoglio
MICHELE VIGNALI SEXTET
“Time Lapse”
Federico Pierantoni, trombone; Michele Vignali, sax tenore; Marco Bovi, chitarra;
Onofrio Paciulli, pianoforte; Luca Dalpozzo, contrabbasso; Dario Mazzucco, batteria

Sabato 11 novembre, ore 19:30
Bologna, San Giorgio in Poggiale
THE SLIDERS
Lorenzo Manfredini, Federico Pierantoni, Filippo Vignato, trombone
In collaborazione con Fondazione MAST - Biennale Foto/Industria
Ingresso gratuito

Sabato 11 novembre, ore 21:15
Ferrara, Torrione Jazz Club
ARBENZ X KRIJGER / OSBY
“Targeted”
Greg Osby, sax alto; Arno Krijger, organo; Florian Arbenz, batteria e percussioni

Sabato 11 novembre, ore 21:15
Forlì, Sala San Luigi
CHRIS POTTER CIRCUITS
Chris Potter, sax tenore; James Francies, pianoforte e tastiere; Eric Harland, batteria

Sabato 11 novembre, ore 21:30
Bologna, Locomotiv Club
KASSA OVERALL
Kassa Overall, batteria e voce;
Tomoki Sanders, sassofoni; Ian Finkelstein, tastiere; Bendji Allonce, percussioni

Sabato 11 novembre, ore 22
Bologna, Camera Jazz & Music Club
DAVID KIKOSKI TRIO
plus guests: Piero Odorici & Roberto Rossi
Roberto Rossi, trombone; Piero Odorici, sax tenore; David Kikoski, pianoforte;
Essiet Essiet, contrabbasso; Joris Dudli, batteria

Domenica 12 novembre, ore 12:30
Forlì, Ristorante Villa Carpena
PUGLISI – SENNI – PATERNESI
Fabrizio Puglisi, pianoforte; Stefano Senni, contrabbasso; Alessandro Paternesi, batteria

Domenica 12 novembre, ore 21:15
Bologna, Teatro Auditorium Manzoni
RON CARTER “FOURSIGHT”
Ron Carter, contrabbasso; Jimmy Green, sax tenore;
Renee Rosnes, pianoforte; Payton Crossley Jr., batteria
In collaborazione con Coop Alleanza 3.0

Lunedì 13 novembre, ore 21:15
Budrio (BO), Teatro Consorziale
TRILOK GURTU & FONTANAMIX ENSEMBLE
“Contemporary World”
Trilok Gurtu, percussioni, voce ed elettronica
FontanaMIX ensemble, arrangiamenti e direzione musicale
Un produzione di FontanaMIX con il sostegno della Regione Emilia-Romagna

Martedì 14 novembre, ore 21
Bologna, Torre Unipol
FRANCESCO BEARZATTI & LUCA ZENNARO DUO
Francesco Bearzatti, clarinetto e sax tenore; Luca Zennaro, chitarra
In collaborazione con CUBO, Museo d’impresa del Gruppo Unipol - Gruppo Finanziario

Mercoledì 15 novembre, ore 21:15
Ferrara, Torrione Jazz Club
MARK GUILIANA QUARTET
Jason Rigby, sax tenore; David Cook, pianoforte;
Alan Hampton, contrabbasso; Mark Guiliana, batteria

Mercoledì 15 novembre, ore 22
Bologna, Cantina Bentivoglio
EMILIANO PINTORI’S ORGANIX
Cosimo Boni, tromba; Matteo Diego Scarcella, sax tenore e flauto; Marco Bovi, chitarra;
Emiliano Pintori, organo; Danilo Mineo, percussioni; Adam Pache, batteria

Giovedì 16 novembre, ore 21
Bologna, Auditorium Mast
JAMES BRANDON LEWIS QUARTET
“Code of Being”
James Brandon Lewis, sax tenore; Aráun Ortiz, pianoforte;
Brad Jones, contrabbasso; Chad Taylor, batteria
In collaborazione con Fondazione MAST - Biennale Foto/Industria
Ingresso gratuito

Giovedì 16 novembre, ore 22:30
Bologna, Sghetto Club
KOLOSSO & PASQUALE MIRRA
Gabriele Polimeni, tromba e flicorno; Federico Califano, sax alto;
Matteo Scarcella, sax tenore e flauto; Pasquale Mirra, vibrafono; Giulio Stermieri, tastiere;
Davide “Kidd” Angelica, chitarra, tastiere e elettronica; Jack Calico, chitarra;
Salvatore Lauriola, basso elettrico; Antonio Rapa, batteria; Gaetano Alfonsi, percussioni

Venerdì 17 novembre, ore 21:15
Bologna, Unipol Auditorium
SAMARA JOY QUARTET
Samara Joy, voce; Luther Allison, pianoforte; Michael Migliore, contrabbasso; Evan Sherman, batteria
In collaborazione con Gruppo Unipol

Sabato 18 novembre, ore 17:30
Bologna, Palazzo Magnani
SAXOFOLLIA
“Portraits”
Fabrizio Benevelli, sax soprano; Lorenzo Simoni, sax alto;
Marco Ferri, sax tenore; Giovanni Contri, sax baritono
In collaborazione con Fondazione MAST - Biennale Foto/Industria
Ingresso gratuito

Sabato 18 novembre, ore 21:15
Ferrara, Torrione Jazz Club
FABRIZIO BOSSO QUARTET
“We Wonder”
Fabrizio Bosso, tromba; Julian Oliver Mazzariello, pianoforte;
Jacopo Ferrazza, contrabbasso; Nicola Angelucci, batteria

Sabato 18 novembre, ore 22
Bologna, Cantina Bentivoglio
GIOVANNI HOFFER & MARCELLO MOLINARI QUINTET
Giovanni Hoffer, corno; Andrea Ferrario, sax tenore;
Claudio Vignali, pianoforte; Stefano Maimone, contrabbasso; Marcello Molinari, batteria

Sabato 18 novembre, ore 23
Bologna, Sghetto Club
WESTFALIA
Vincenzo De Stradis, voce ed elettronica; Jacopo Moschetto, tastiere;
David Paulis, basso elettrico; Enrico Tuzzi, batteria

Domenica 19 novembre, ore 17:30
Castel Maggiore (BO), Teatro Biagi D’Antona
VANESSA TAGLIABUE YORKE
“The Princess Theatre”
Vanessa Tagliabue Yorke, voce; Giulio Scaramella, pianoforte
Una produzione di Condimenti Jazz, della Città di Castel Maggiore e dell’Unione Reno Galliera

Domenica 19 novembre, ore 21:30
Bologna, Binario69
MA-REA
Massimo Tagliata, fidharmoneon; Andrea Dessì, chitarre; Roberto Rossi, batteria

Domenica 19 novembre, ore 22
Bologna, Camera Jazz & Music Club
ERIC ALEXANDER-VINCENT HERRING
“The Battle”
special guest: MIKE LEDONNE
Vincent Herring, sax alto; Eric Alexander, sax tenore; Mike LeDonne, pianoforte;
Giorgos Antoniou, contrabbasso; Xaver Hellmeier, batteria

Martedì 21 novembre, ore 21:15
Bologna, Teatro Duse
BILL FRISELL TRIO
with Thomas Morgan & Rudy Royston
Bill Frisell, chitarra; Thomas Morgan, contrabbasso; Rudy Royston, batteria
Opening act:
UNSCIENTIFIC ITALIANS
“Play the Music of Bill Frisell”
Alfonso Santimone, pianoforte e direzione; Mirco Rubegni e Fulvio Sigurtà, trombe e flicorni;
Filippo Vignato e Federico Pierantoni, tromboni;
Cristiano Arcelli, Piero Bittolo Bon, Francesco Bigoni, Rossano Emili, sassofoni e clarinetti;
Danilo Gallo, contrabbasso; Zeno De Rossi, batteria
In collaborazione con Gruppo Hera

Mercoledì 22 novembre, ore 21:30
Bologna, Binario69
TELL NO LIES
Edoardo Marraffa, sax tenore e sopranino; Filippo Orefice, sax tenore;
Nicola Guazzaloca, pianoforte; Luca Bernard, contrabbasso; Andrea Grillini, batteria

Mercoledì 22 novembre, ore 21:30
Castenaso (BO), PUBlic
PAOLO PROSPERINI & GUGLIELMO PAGNOZZI
Paolo Prosperini, chitarra manouche, Guglielmo Pagnozzi, clarinetto
In collaborazione con il Comune di Castenaso

Giovedì 23 novembre, ore 21:30
Bologna, Binario69
MAX PUGLIA
“Hinterland”
guest: Vito Ranucci
Max Puglia, chitarra; Vito Ranucci, sax soprano e vocoder;
Mario Mazzaro, contrabbasso e basso elettrico; Luigi Borgogno, elettronica e drum machine

Giovedì 23 novembre, ore 22
Bologna, Cantina Bentivoglio
ALESSANDRO ALTAROCCA TRIO
feat. HORACIO “EL NEGRO” HERNÁNDEZ
Alessandro Altarocca, pianoforte; Stefano Senni, contrabbasso;
Horacio “El Negro” Hernández, batteria

Venerdì 24 novembre, ore 21:30
Bologna, Unipol Auditorium
STEVE COLEMAN & REFLEX
Steve Coleman, sax alto; Rich Brown, basso elettrico; Sean Rickman, batteria
In collaborazione con Gruppo Unipol

Sabato 25 novembre, ore 21:15
Ferrara, Torrione Jazz Club
SULLIVAN FORTNER PIANO SOLO
Sullivan Fortner, pianoforte

Sabato 25 novembre, ore 22
Bologna, Camera Jazz & Music Club
FRANCESCA TANDOI QUARTET
featuring Jason Brown
Piero Odorici, sax tenore; Francesca Tandoi, pianoforte e voce;
Stefano Senni, contrabbasso; Jason Brown, batteria

Sabato 25 novembre, ore 23
Bologna, Sghetto Club
JSPHYNX
Johnny Woodham, tromba; Tarju Le’Sano, voce; Liam Shortall, trombone e chitarra;
Alex Wesson, tastiere; Nathan Shingler, batteria

Domenica 26 novembre, ore 18
Bologna, Salaborsa
SULLIVAN FORTNER PIANO SOLO
Sullivan Fortner, pianoforte

Domenica 26 novembre, ore 21:30
Bologna, Cantina Doctor Dixie
DOCTOR DIXIE JAZZ BAND
Checco Coniglio, trombone; Guido Giudoboni, tromba;
Luca Soddu, Andrea Scorzoni, Andrea Zucchi, sassofoni;
Luca Matteuzzi, pianoforte; Stefano Donvito, basso; Umberto Genovese, batteria;
Angela Sette, Valentina Mattarozzi, voci
Ingresso riservato ai Soci BJF fino a esaurimento posti

Lunedì 27 novembre, ore 21:30
Modena, La Tenda
SULLIVAN FORTNER PIANO SOLO
Sullivan Fortner, pianoforte
Una produzione di Associazione MUSE

ONE MORE
Martedì 5 dicembre, ore 21
Bologna, Torre Unipol
MARC RIBOT SOLO
Marc Ribot, chitarra, voce, oggetti
In collaborazione con CUBO, Museo d’impresa del Gruppo Unipol - Gruppo Finanziario

***

CONTENUTI EXTRA

DONNA, VITA, LIBERTÀ
esposizione delle opere di
Atieh Sohrabi, Hanieh Ghashghaei, Nazli Tahvili, Roshi Rouzbehani
Dal 3 al 26 novembre
Bologna, Biblioteca Salaborsa
Vernissage: venerdì 3 novembre, ore 17
Orari di apertura: lunedì 14:30-20, martedì-venerdì 10-20, sabato 10-19
In collaborazione con Associazione Hamelin
Ingresso gratuito

PROGETTO DIDATTICO MASSIMO MUTTI
Da domenica 5 a giovedì 9 novembre
Bologna, Camera Jazz & Music Club
Workshop musica d’insieme con Bill Carrothers
In collaborazione con Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna e Liceo Musicale “L. Dalla” di Bologna
Con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna

Venerdì 17 novembre, ore 15
Bologna, Sala Bossi del Conservatorio “G. B. Martini”
incontro-intervista in forma di blindfold test con
SAMARA JOY
Condotto da Ashley Kahn (DownBeat)
Ingresso gratuito riservato esclusivamente agli studenti del Progetto Didattico “Massimo Mutti”

JAZZ INSIGHTS
Lezioni-concerto a cura di Emiliano Pintori
Bologna, Museo internazionale e biblioteca della musica, ore 17:30
Sabato 4 novembre:
The Maestro - Dedicato a Cedar Walton.
Con la partecipazione di Piero Odorici, Paolo Benedettini e Adam Pache
Sabato 11 novembre:
Max’s Mood - Dedicato a Massimo Urbani.
Con la partecipazione di Carlo Atti, Filippo Cassanelli e Andrea Grillini
Mercoledì 15 novembre:
Thanks, Mr. Hammond - Dedicato ai protagonisti dell’organo Hammond.
A cura di Emiliano Pintori
Martedì 21 novembre:
The Heliocentric Worlds of Sun Ra - Dedicato a Sun Ra. Con la partecipazione di Fabrizio Puglisi
Mercoledì 29 novembre:
High Priestess of Soul - Dedicato a Nina Simone. Con la partecipazione di Silvia Donati
Un progetto del Museo internazionale e biblioteca della musica


Presidente: Federico Mutti
Direttore artistico: Francesco Bettini

Ufficio Stampa: Daniele Cecchini
email: dancecchini@hotmail.com

Biglietti:
Hiromi
Platea, palchi, palco reale 39,50 euro; barcacce, galleria 29 euro

Ron Carter
Platea I e II 39,50 euro; platea III, galleria, balconata I 34 euro

Samara Joy
Platea 39,50 euro

Bill Frisell+Unscientific Italians
Platea, galleria I 39,50 euro; galleria II 34 euro

Steve Coleman
Platea 30 euro

Bill Carrothers (5 novembre, Camera Jazz & Music Club)
Intero 15 euro; soci BJF 10 euro; under 26 5 euro. Tessera ENDAS obbligatoria

Sullivan Fortner (26 novembre, Salaborsa)
Intero 20 euro; soci BJF 15 euro; under 26 5 euro

Ma-Rea; Max Puglia
Intero 10 euro; soci BJF, under 26 5 euro; iscritti al seminario (solo Ma-Rea) 5 euro
Tessera AICS obbligatoria

I biglietti sono soggetti a diritto di prevendita

Riduzioni*:
Riduzione del 20% riservata a: soci Bologna Jazz Card; giovani under 26
(i soci BJC possono prenotare, esclusivamente tramite il BJF, anche nei giorni precedenti)

Riduzione del 10% riservata a:
-soci COOP, soci Touring Club, abbonati annuali TPER, possessori della Card Cultura
-abbonati Duse (solo per il concerto al Duse)
-abbonati Arena del Sole (solo per il concerto all’Arena del Sole)

Studenti del Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna e del Liceo Musicale “L. Dalla” di Bologna: prezzo speciale 10 euro (solo su prenotazione e con acquisto la sera stessa presso il teatro)

Tutti i biglietti soggetti a riduzione sono acquistabili, anche in prevendita, solo presso le biglietterie del Teatro Duse e Arena del Sole presentando il titolo che ne da diritto.

*Le scontistiche non sono cumulabili

Prevendite:
- sul sito www.vivaticket.it e su tutto il circuito VivaTicket
- presso le biglietterie di Teatro Arena del Sole e Teatro Duse

Bologna Jazz Card:
under 26: 10 euro
standard: 25 euro
sostenitore: 50 euro
acquistabile o rinnovabile online nell’area soci del sito www.bolognajazzfestival.com

Concerti nei club e negli altri teatri:
Si consiglia la prenotazione. Rivolgersi direttamente al locale o al teatro di riferimento.
Le modalità di accesso sono variabili.







modifica





Bookmark and Share


[Invia un commento]      [Torna all'elenco degli eventi]

Questa pagina è stata visitata n° 152 volte

  Invia questa pagina ad un amico