Keep Talking - Jazz Edition Con Javier Girotto, Ramin Bahrami, Enrico Pieranunzi, Giovanni Tommaso, Rita Marcotulli e molti altri dal 02/11/2023 al 22/11/2023 Roma (RM)
|
 |
Keep Talking - Jazz Edition 2023
Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo ed è vincitore dell'Avviso Pubblico Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro - Anno 2023 promosso da Roma Capitale - Dipartimento Attività Culturali.
Con Javier Girotto e la Blind International Orchestra, Ramin Bahrami, Enrico Pieranunzi, Giovanni Tommaso, Rita Marcotulli
Concerti e dialoghi con il pubblico condotti da Valentina Lo Surdo e Arturo Stalteri
Ogni mercoledì di novembre dal 1 al 22 novembre alle ore 21.00
Teatro di Villa Lazzaroni (Accesso da Via Appia Nuova 522 e da Via Tommaso Fortifiocca 71, Roma) Biglietti 10 Euro acquistabili online e in loco. Per maggiori informazioni: info@promu.it
Quattro appuntamenti a cadenza settimanale a novembre porteranno il pubblico a contatto con alcuni dei veri capisaldi del jazz internazionale e italiano come il sassofonista argentino Javier Girotto, il pianista iraniano Ramin Bahrami, ma anche colonne della storia del nostro jazz come Enrico Pieranunzi, Giovanni Tommaso e Rita Marcotulli, senza dimenticare la giovane Blind International Orchestra, per continuare un dialogo in musica mai scontato e a volte fragile: Keep Talking per la prima volta nel Teatro di Comunità di Villa Lazzaroni a Roma
Keep Talking dall’omonima canzone dei Pink Floyd, è nato durante la pandemia dall’idea del giovane team romano Promu di creare un format totalmente digitale di musica dal vivo e dialogo col pubblico proprio per “continuare a parlare di musica con la musica”, mantenendo vivi i luoghi del live in attesa di giorni migliori. La prima edizione nel 2020 è stata realizzata nell’unico luogo allora legalmente possibile per le arti performative, cioè lo studio di registrazione e ha avuto tra i suoi protagonisti lo stimato quartetto classico Mirus, ma anche il Mat Trio, il contrabbassista Jacopo Ferrazza e la pianista Francesca Tandoi.
La seconda edizione nel 2021 è stata girata, sempre per il mondo digitale, al Teatro dell’Unione di Viterbo allora chiuso al pubblico a causa delle restrizioni ed è stata presentata in esclusiva sulla piattaforma di Rai Cultura all’interno della rassegna web “Le Domeniche dell’Unione”, ospitando artisti del calibro di Gabriele Geminiani, Carlo Boccadoro e l’ensemble La Junta Escondida.
Dopo un anno di stop grazie alla ripresa dello spettacolo dal vivo e quindi di un necessario ripensamento artistico del format nella nuova realtà di oggi, finalmente libera, e grazie al bando “Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro 2023” di Roma Capitale, Keep Talking torna diventando però un’esperienza di vita reale con il pubblico in presenza, mantenendo sempre centrale l’idea di unire il concerto ad un momento di libero dialogo tra artista e ascoltatore, preservando dunque quello spirito orizzontale e democratico del web che abbatte i filtri e che permette uno scambio ed incontro diretto tra il protagonista sul palco e il suo pubblico. I dialoghi post concerto verranno guidati dai giornalisti e divulgatori di Radio Rai3 Valentina Lo Surdo e Arturo Stalteri, tra le voci più amate ed esperte del repertorio colto in Italia.
Nella nuova sede di Villa Lazzaroni, ottenuta grazie al patrocinio del Municipio VII di Roma, e al suo teatro di comunità si terranno quattro concerti-incontro aperti a tutti, preceduti alle ore 18.00 nella Sala Consiliare sempre della splendida villa ottocentesca, dai concerti gratuiti delle scuole di musica del territorio, proprio per ricreare sempre più forte un legame tra gli abitanti di Roma e l’offerta divulgativa e culturale di Promu, ormai da qualche anno una della realtà più impegnate in città su questo fronte delicato e sempre fragile. Keep Talking conserverà comunque una seconda vita digitale: infatti, ogni concerto-incontro verrà registrato e reso disponibile sul sito web di Promu al termine della rassegna.
Calendario concerti
1° novembre, ore 21.00 Javier Girotto con Blind International Orchestra “Da Mozart alla musica jazz” A seguire talk con Arturo Stalteri
8 novembre, ore 21.00 Ramin Bahrami "L'eredità di Bach e il barocco nel Jazz" A seguire talk con Arturo Stalteri
15 novembre, ore 21.00 Enrico Pieranunzi Eurostars Trio “Jazz and the city”, musiche di Enrico Pieranunzi (Enrico Pieranunzi: pianoforte; Andrè Ceccarelli: batteria; Thomas Fonnesbaek: contrabbasso) A seguire talk con Valentina Lo Surdo
22 novembre, ore 21.00 Giovanni Tommaso, contrabbasso Rita Marcotulli, pianoforte Alessandro Paternesi, batteria “Around Gershwin” A seguire talk con Valentina Lo Surdo
Indicazioni di mobilità sostenibile utili per raggiungere il teatro di Villa Lazzaroni: Bus: 590, 671, 87 Metro A: Furio Camillo, Colli Albani Treni: FL1, FL3, FL5, R (Stazione Tuscolana)
|
 |
https://www.promu.it/biglietti/
|
[Invia un commento]
[Torna all'elenco degli eventi]
|