Jazzitalia Eventi - Gabriel Marciano 4tet
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Gabriel Marciano 4tet
A reason to believe
24/11/2023
Matera (MT)

modifica
Info/Luogo: Rosetta Jazz Club
Indirizzo: via Marconi Matera
Città: Matera (MT)
Telefono: 3925030142
Email: info(at)rosettajazzclub.it

Domenica 24 novembre un grande evento al Rosetta Jazz Club.

Uno dei giovani talenti più luminosi del panorama jazzistico nazionale, Gabriel Marciano, farà il suo debutto sul palco del Rosetta Jazz Club.

Il Gabriel Marciano Quartet nasce intorno alla fine del 2019 dal desiderio del sassofonista di dare un volto alla sua musica. Il quartetto è formato da fuoriclasse assoluti, Vittorio Esposito al pianoforte, Alessandro Bintzios al contrabbasso e Cesare Mangiocavallo alla batteria e Gabriel Marciano al sax contralto. Le influenze della sua musica sono molto chiare ed evidenti, affondando naturalmente le sue radici nella tradizione afroamericana e nel jazz newyorkese contemporaneo. Gli elementi compositivi e improvvisativi rimandano sia ai grandi maestri della tradizione che alle innumerevoli ispirazioni del jazz contemporaneo americano come Ambrose Akinmusire, Immanuel Wilkins, Walter Smith III, Kurt Rosenwinkel, Logan Richardson e molti altri. L'affinità e la confidenza musicale tra i componenti del quartetto permette una collaborazione fluida e meravigliosa, che li ha spesso portati a spostarsi fuori dalla capitale per portare la loro musica in più club di diverse città italiane come la “Corte dei Miracoli” di Milano in occasione del famoso JazzMi, uno dei festival jazz più importanti d'Italia. Molto attiva la presenza della band nella scena romana, portando la propria musica nei maggiori club e teatri di spicco della capitale come Gregory's Jazz Club, Alexander Platz Jazz Club, Casa Del Jazz Nel maggio 2023, presso gli studi Casa Del Jazz di Roma, il primo album d'esordio del giovane sassofonista campano è stato registrato insieme al suo quartetto, prodotto e pubblicato interamente da una delle più importanti istituzioni musicali italiane, ovvero l'Auditorium Parco. Della Musica in collaborazione con la propria etichetta discografica “Parco Della Musica Records”. L'album d'esordio si intitola "A reason to believe " e racchiude tutti i capitoli fondamentali della vita del musicista, dalla ricerca e realizzazione delle proprie ambizioni, fino all'enorme importanza degli eventi, dei luoghi e delle persone che sono entrate a far parte della sua vita. . Il Gabriel Marciano Quartet ha suonato in alcuni dei più importanti festival italiani, come il Gaeta Jazz Festival, San Teodoro Jazz Festival, Caracalla Music Festival, JazzMi.

un concerto che vi terrà incollati sulla sedia col fiato sospeso…

con la collaborazione della Fondazione Musica per Roma e Casa Del Jazz e con il sostegno del MIC Direzione Generale Spettacolo

Gabriel Marciano – alto sax
Vittorio Esposito – piano
Alessandro Bintzios – contrabbasso
Cesare Mangiocavallo – batteria


Ingresso
intero 15€
ridotto 10€
Aperto solo ai soci tesserati (tessera annuale 5€)

FORTEMENTE CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE

info e prenotazioni
info@rosettajazzclub.it
+39 3925030142
Rosetta Jazz Club
C/O Commerciale Le Botteghe
recinto Marconi
Matera



modifica





Bookmark and Share


[Invia un commento]      [Torna all'elenco degli eventi]

Questa pagina è stata visitata n° 6 volte

  Invia questa pagina ad un amico