Jazzitalia Eventi - Catanzaro Jazz Fest XXIII
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Catanzaro Jazz Fest XXIII
JAZZ:IMPROVVISAZIONE=DEMOCRAZIA:LIBERTÁ
dal 31/10/2023 al 25/11/2023
CATANZARO (CZ)

modifica
Info/Luogo: Francesco Panaro
Indirizzo: Via Fontana Vecchia c/o Centro Polivalente di aggregazione giovanile
Città: CATANZARO (CZ)
Telefono: 3405778734
Fax: 0961759580
Email: catanzarojazzfest(at)gmail.com
Sito: www.atlantidenews.it

CATANZARO JAZZ FEST XXIII
31 ottobre – 25 novembre 2023
#catanzarojazzfest #atlantidenews https://www.instagram.com/atlantide_cooperativa/ - https://www.instagram.com/catanzaro_jazz_fest https://www.facebook.com/atlantidecoop/ - https://www.facebook.com/CATANZAROJAZZFEST/
PROGRAMMA

 31 ottobre ore 19 Sala concerti Palazzo de’ Nobili – KODEX BREAKDOWN
Programmazione Puglia Sounds Tour Italia 2023
Donatello D’Attoma pianoforte - Massimo Bonuccelli elettronica
Festeggiamo il 33° anniversario della nascita della Cooperativa Atlantide, con un progetto di musica elettroacustica fondato nel 2016 da Donatello D’Attoma e Massimo Bonuccelli. Entrambi vantano la partecipazione a diversi festival internazionali in Italia, Francia, Germania, Polonia, Portogallo, Belgio, Russia, Egitto e molti altri. La performance è basata principalmente sull’esecuzione improvvisata di materiale originale o sulla rielaborazione in tempo reale di opere di altri compositori spaziando dal jazz al rock e alla musica classica. Nel 2020 esce il primo ep, Kodex per l’etichetta Stranamente Music e nel 2021, avvalendosi della collaborazione dell’artista visivo Simone Memè, presentano il tour del nuovo progetto dedicato al cinema e alla musica del regista e compositore americano John Carpenter. Nel 2022 esce per Filibusta Records, il secondo album Breakdown presentato in prima al Roma Jazz Festival 2022.

 23-24 novembre Istituto Comprensivo “Casalinuovo” – MusiNote
Laboratorio Musicale Scuola Primaria, a cura di Maria Grazia Bardascino
Con il contributo di WeStart - Centro di Produzione Piemonte Est e Comune di Catanzaro Assessorato Pubblica Istruzione

 24 novembre ore 21 Centro Polivalente “M. Rossi” – THE BRIGHT 5TET
Co-prodotto da I-Jazz
Antonio Ottaviano sassofono - Federico Bosio chitarra elettrica e acustica Vittorio Solimene piano - Vincenzo Quirico contrabbasso - Sergio Mazzini batteria
Antonio Ottaviano, vincitore del Premio Massimo Urbani nel 2022, è l’autore di questo progetto che vuole raccontare la semplicità e le emozioni di alcuni momenti ed esperienze vissuti dall’autore e sfociati nel concept album d’esordio Bright as the Sun, uscito il 30 marzo 2023 per l’etichetta Emme Record Label. Un disco al quale ha preso parte come special guest Rosario Giuliani, già ospita del CJF nel 1998, presente nella traccia “Suite et poursuite III” di sua composizione. Tutti i brani sono stati scritti di getto e sono caratterizzati da un suono moderno e brillante, in cui a spiccano interplay, frasi, idee e tanta energia. Non a caso la title track dell’album, “Bright as the Sun”, è una metafora dell’amicizia, qualcosa di puro e luminoso come il Sole.

 25 novembre ore 17 – Tour guidato “I luoghi delle donne”
La visita guidata, a cura della guida turistica certificata Angela Rubino, si focalizzerà su alcuni luoghi della città di Catanzaro, collegati a figure femminili di rilievo che sono state capaci, a vario titolo, di lasciare una traccia indelebile nella storia, non solo locale. Tra loro, donne comuni, nobildonne, artiste che hanno reagito con caparbietà alle limitazioni e ai pregiudizi del loro tempo, tracciando il solco di un cammino autentico fatto del loro talento e delle loro inclinazioni, e per questo, in molti casi, hanno pagato un prezzo alto e doloroso. L’itinerario comprende anche la visita al Murale della donna al telaio realizzato su una casa del quartiere Filanda: simbolo del ruolo di primo piano ricoperto dalle donne nel campo dell’Arte della Seta, dedicato alla figura di Maria Donato che viveva proprio in quella casa ed ha speso la propria vita da insegnante per l’elevazione culturale delle classi più umili nel secondo dopoguerra.
Programma itinerario:
Ore 17.00: Ritrovo davanti a Villa Margherita e accoglienza.
Ore 17.15: Inizio tour e visita a Villa Margherita – Focus su La prima regina consorte d’Italia
Ore 17.30: Visita a Palazzo de’ Nobili - Focus su Rachele de’ Nobili
Ore 18.00: Visita al Murale “Donna al telaio della seta”, nel quartiere Filanda
Ore 18.25: Visita alla Residenza de’ Nobili – Focus su Giovanna de’ Nobili
Ore 18.40: Visita alla Basilica dell’Immacolata, custode degli “Scarabattoli”, pregiate miniature in cera di Caterina de Julianis.
Ore 19.00: Antico Palazzo Morano (attuale sede della Prefettura di Catanzaro) e la storia dell’ultima strega: Cecilia Faragò.
Ore 19.10: Visita al quartiere Sant’Angelo – “Le donne e la nobile arte della seta a Catanzaro”.
Ore 19.20: Visita al quartiere Case Arse - Focus su Enrichetta Ruffo, ultima contessa di Catanzaro e conclusione tour.

 25 novembre ore 19,30 Centro Polivalente “M. Rossi”
Presentazione del CD in uscita contemporanea su tutti gli Store digitali:
“OrCheStrana – Come un pozzo vuoto” Musica e Teatro per le vittime di violenza
Con il contributo di NUOVOIMAIE
#ConilcontributodiNuovoImaie #NuovoImaie #OrCheStranaComeUnPozzoVuoto
Dramma musicale con il sostegno dal Ministero della Cultura, sulla violenza sessuale domestica; testo teatrale di Giacomo Carbone; musiche e direzione d’orchestra di Nicola Pisani; special guest Ettore Fioravanti e Luca Garlaschelli; voci recitanti Giancarlo Fares e Sara Valerio.

 25 novembre ore 21 Centro Polivalente “M. Rossi” – FABER MUSICAE
Alessandro Castriota Skanderberg voce - Nicola Pisani sassofono - Piero Gallina violino e lira calabrese - Massimo Garritano chitarra - Checco Pallone chitarre e percussioni a cornice Carlo Cimino contrabbasso
Faber Musicae è un sestetto composto da musicisti di formazione tanto solida quanto varia: provengono dagli ambiti della classica, del jazz, della world music. Grazie a un lavoro collettivo sono state arrangiate alcune tra le più famose canzoni del cantautore genovese che, a vario titolo, fanno parte del nostro immaginario e della nostra storia. L'adozione di varie tecniche di orchestrazione e il gusto per lo stravolgimento ritmico caratterizzano il lavoro svolto dal gruppo che ha mantenuto integralmente i testi pur facendoli rivivere attraverso l'interpretazione del cantante/attore Alessandro Castriota Skanderberg. I musicisti interpretano Il Pescatore, La canzone di Marinella, Don Raffaé e altri brani, guardandoli con occhio nuovo, anzi con orecchio nuovo. I testi vengono esaltati in un tessuto musicale che mescola sapientemente fascinazioni rock e pop a suggestioni classiche, non tralasciando momenti improvvisati.

Ingresso libero con offerta volontaria








modifica





Bookmark and Share


[Invia un commento]      [Torna all'elenco degli eventi]

Questa pagina è stata visitata n° 169 volte

  Invia questa pagina ad un amico