
Dial 7: prova diretta del servizio...
New York - 22/24 maggio 2010
di Marco Losavio
Alcuni
giorni fa sono stato a NYC. Dall'Italia ho pensato di prenotare il servizio auto
della
Dial 7 sia per andare dall'aeroporto di arrivo (JFK) all'hotel che
viceversa. Il sito si e' mostrato molto semplice. Offre varie possibilità di
cancellazione. C'e' un periodo di latenza che si può comunicare tra l'orario
effettivo di arrivo del proprio volo e il momento in cui si esce dall'hotel. Ad
ogni modo, appena si riescono a sbrigare le procedure formali dell'ingresso in
US e si preleva il proprio bagaglio, è sufficiente telefonare al numero che vi
indicano nell'email di conferma (comunque segnalato anche sul loro sito) e
fornire il confirmation number. Un operatore vi fornirà il numero
dell'auto (potrebbe anche chiedervi come siete vestiti) e in meno di cinque
minuti...l'auto arriva al Terminal! L'autista mostra il numero su un cartello
Dial 7 e...potrete facilmente procedere, comodamente seduti in un auto molto
confortevole, fino a destinazione. Io ho riservato una Luxury Sedan ma si
possono scegliere anche auto più lussuose fino ad una Limousine! Oltre anche a
dei comodi van in caso di più persone. Il pagamento (possibile con qualsiasi
carta di credito), avviene in quel momento e quanto letto sul sito risponde a
verità.
Al ritorno, avevo stabilito l'indirizzo di appuntamento, ho telefonato per
anticipare di almeno una mezz'ora e...dopo soli 5 minuti, l'auto era lì, fuori
dall'hotel che mi aspettava...
Insomma, che dire, a NY i taxi non sono difficili da prendere, ma per andare e
tornare dall'aeroporto, oppure per andare fuori Manhattan, il servizio
Dial 7 io l'ho trovato assolutamente ottimo sotto ogni punto di vista! E
comunque, se pensate di andare a New York, provatelo e magari dite anche che
avete letto di loro su Jazzitalia ;-)

Courtesy of Roberta Zlokower
30/01/2011 | Una gallery di oltre 60 scatti al New York Winter Jazz Fest 2011: Chico Hamilton, Don Byron, Geri Allen, JD Allen, Butch Morris, Steve Coleman Vernon Reid, Anat Cohen, Aaron Goldberg, Nasheet Waits, Abraham Burton, Eric McPherson...(Petra Cvelbar)
|
|
Inserisci un commento
© 2000 - 2021 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.
|
Questa pagina è stata visitata 4.504 volte
Data ultima modifica: 01/10/2010
|
|