"Il miglior batterista con il quale ho suonato in Europa" Benny Golson.
Nato il 10 luglio 1979, inizia giovanissimo
(in Abruzzo, sua terra d'origine) lo studio della batteria con il batterista e percussionista
Alberto Biondi.
Si trasferisce a Roma nel 2000 e nella capitale
approfondisce gli studi jazzistici con il batteristaLorenzo Tucci
e con il pianista LucaMannutza.
Musicista dall'esperienza ormai indiscussa, sideman di molti tra i più interessanti
e celebri leader del Jazz, quali Benny Golson (con il quale collabora dal
2004 insieme e grazie al trio del pianistaAntonio Ciacca),
Wynton Marsalis, Dee Dee Bridgewater,
Steve
Grossman, SonnyFortune, Wess Anderson, Jeremy Pelt, Joel Frahm,
Eddie Gomez,
Andy Gravish, Jim Rotondi, Alex Sipiagin, Sam Yahel, JerryBergonzi,
Aaron Goldberg, Larry Granadier, Peter Bernstein, DaveKikoski, John Hicks,
George Garzone, Joey De Francesco.
Vincitore di numerosi awards e scholarship tra cui una borsa di studio presso
il prestigioso Columbia College a Chicago nel 2000,
vincitore del concorso "Baronissi Jazz" nel 2000
e 2004, del "Gran Prix du Public" al "Tramplin
Jazz d'Avignon" nel 2002 e del "26th
Hoeilaart JazzContest" in Belgio nel 2004.
Docente dei seminari di "Orsara Jazz" (FG) nel 2005
e nel 2006 e dell' Eddie Lang Jazz festival
nel 2012, direttore artistico di "Altino
Jazz" (CH) ed endorser per le bacchette Agner.
Nonostante la sua giovane età ha al suo attivo circa 60 dischi.
Il suo primo lavoro da leader uscito nel 2010,
per la Via Veneto Jazz, ha il nome di "The First One" con Sam Yahel
all'organo e piano, JeremyPelt alla tromba, Kengo Nakamura,
Johannes Weidenmueller e Francesco Puglisi al basso, Roberto Tarenzi
al piano e PaoloRecchia al sax.
Risale a marzo 2013 il suo secondo lavoro
da leader "Beyond thedrums", con il quartetto, ormai affiatato e
consolidato, con il quale Nicola lavora da circa 4 anni (Recchia, Tarenzi, Puglisi)
più un ospite d'eccezione: il chitarrista Newyorkese Peter Bernstein.
Il 2015 è l'anno del suo terzo cd da leader.
"Changes", con il fidato, ormai storico compagno di mille avventure,
Paolo Recchia ai sassofoni e con due new entry nel percorso musicale di
Nicola: Gianluca DiIenno all'organo & fender rhodes e Andrea
Dulbecco al vibrafono.