Leila Bahlouri e Francesco Saguto Duo
Venerdì 24 Febbraio 2012 – Brasserie03, San Giovanni Teatino (CH)
Di Matteo Mosca
Foto di Pierluigi Sferrella
 
 
 
Leila Bahlouri – voce, chitarra
Francesco Saguto – chitarre, ukulele, cori
Secondo appuntamento del progetto "Concerti in Brasserie", una serie di eventi
a cura dell'associazione Altotenore in cui vedremo diversi artisti, locali
e internazionali, suonare nell'atmosfera intima del locale teatino.
Il duo romano, ospite della serata, ha proposto per
la prima volta ed in chiave acustica i brani del nuovo album, oltre ad alcuni
standard (jazz e non) riadattati per chitarra e voce. In un continuo gioco di
ambivalenze, i due giovani musicisti contrappongono atmosfere delicate ed armoniose
a testi impegnati (bulimia, solitudine e amicizia, l'amore e l'odio), tempi composti
ma lineari, storie autobiografiche, allegoriche o indirettamente vissute.
Racconti che svestono il jazz dal ruolo di intrattenitore puro e ne danno una versione
più introspettiva, psicologica: La protagonista di Young Woman è una donna
giovane ma nonostante tutto molto triste, mentre City Lights è un'ode alla
beat generation, tanto cara alla cantante. Sulla falsariga delle storie dei
Genesis, invece, (ad esempio Harold The Barrel e The Musical
Box) la vicenda di Adam, un bambino costretto in casa dalla febbre
che si lancia dalla finestra per fuggire e giocare verso un vuoto metaforico,
simbolo di libertà incondizonata. The Dictatorship of the Bones, impreziosita
dai cori baritonali di Saguto, dipinge una realtà cruda e autodistruttiva, ma non
sono mancati momenti più spensierati e ballabili. A completare il tutto la disposizione
sapiente dei brani in scaletta, che alternano tonalità, mood, strumenti ed
accordature diverse.
Leila Bahlouri e Francesco Saguto avevano già collaborato insieme
nel Trio Stella (con Boato), ospiti nel 2007 in una trasmissione di Maurizio
Costanzo. Il chitarrista ha alle spalle studi ed esperienze diverse nel campo della
musica moderna, mentre la cantante, romana con origini iraniane, ha esplorato jazz,
avant-garde, la musica folk e il teatro. La serata del 24 Febbraio è stata l'occasione
per presentare in una maniera diversa, più raccolta, l'album di prossima uscita,
che sarà invece molto più elettroacustico nel disco. L'etichetta che si sta curando
di questo progetto, (la NEPHOGRAM), pubblicherà inoltre un ulteriore lavoro del
duo Gridshape, formazione con Francesco Saguto alla chitarra e Franz Rosati
alle prese con la parte elettronica on stage.
Scaletta:
1. City Lights (Beat Ode)
2. Adam
3. Young Woman
4. The Admiral
5. Tea for Two (Youmans/ Caesar)
6. June
7. The Dictatorship of the Bones
8. A Case of You (Mitchell)
9. In a Smoke Filled Room
10. Dream A Little Dream Of Me (Schwandt/ Andre/ Kahn)
11. Redemption Song (Marley)
12. Come Together (Lennon/McCartney)
13. Satin Doll (Ellington)
14. Misanthropology
15. It Needs Silence (feat. Piero Delle Monache)
Inserisci un commento
© 2000 - 2021 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.
|
Questa pagina è stata visitata 2.267 volte
Data pubblicazione: 18/03/2012
|
|