Innanzitutto un benvenuto a tutti i visitatori e un ringraziamento a chi
mi ha dato la possibilità di scrivere su Jazzitalia...
In queste poche righe, vorrei esporre gli obiettivi e le caratteristiche
delle mie lezioni che, mi auguro, possano suscitare la curiosità e l'interesse di
chi è aperto ad un approccio "sinestetico" agli equilibri della musica jazz...
In seguito alla stesura del mio secondo libro didattico, vorrei proporre
alcune lezioni originali sulla comprensione di fondamentali equilibri musicali,
a partire da Cadenze II-V-I fino ad arrivare ai Coltrane Changes, attraverso l'utilizzo
di percezioni visive, quali Colori e Forme geometriche, e Simbologia dei numeri.
Il materiale di cui tratterò nelle lezioni è contenuto in gran parte nei
miei due libri didattici, frutto di svariati anni di ricerca tra studio dell'armonia
musicale e studi pittorici.
In una seconda fase, partendo da considerazioni sulle molteplici "incidenze"
tra Numerologia, Universo dei Colori e delle Forme relazionate
alla struttura armonica di "Giant Steps" di
John Coltrane,
attraverso l'utilizzo del simbolo antico dell'Enneagramma verranno indicate
originali strade di studio e di apprendimento.
L'obiettivo che mi porrò nel corso delle lezioni sarà quello di intraprendere
questo "viaggio-onirico" con il lettore, il quale sarà invitato e guidato, passo
dopo passo, in luoghi ancora inesplorati degli aspetti "misterici" della musica
Jazz.
In queste lezioni proporrò una "didattica creativa" che mi auguro possa stimolare
tutti coloro che avranno la pazienza di seguire i miei articoli e, in generale,
tutti coloro che si pongono con serietà verso l'apprendimento dell'Armonia e dell'Improvvisazione
Jazz.