
Jazz Engine 2008
|
Nelide Bandello / Leibniz
No leader
1. Igabez
2. Olive negre
3. Savoonga
4. Cromosomma
5. Ero certo
6. Cerkno
7. Harry's introduction
8. Kiffelloni
9. Toobing
10. Harp in me
11. Glue
Francesco Bigoni - sassofono tenore/
clarinetto
Pasquale Mirra - vibrafono
Giulio Corini
- contrabbasso
Nelide Bandello - batteria
Jazz Engine 2008
|
Un disco intenso, ai confini della ricerca e della
sperimentazione questo nuovo lavoro del batterista veneto Nelide Bandello
con il gruppo Liebniz che vede, oltre lo stesso Bandello alla batteria,
Pasquale Mirra al vibrafono, Francesco Bigoni al sax tenore e
Giulio Corini
al contrabbasso.
Le composizioni, quasi interamente di Bandello, raccolgono ispirazioni multiculturali
ed influenze contemporanee. Echi minimalisti ma contestualizzati in una tessitura
continuamente variata, brusche interruzioni e riprese in tempi diversi; melodie
acide, crude, molto incisive quasi aggressive e graffianti.
Il jazz proposto da questa brillante band, ben lontano dai canoni abituali
e di maniera del jazz tradizionale, è comunque molto interessante e ricco di spunti.
Volto alla ricerca e alla libera improvvisazione è anche caratterizzato da
un uso attento e creativo dei suoni e delle atmosfere accese e tormentate.
La forte coesione dei quattro musicisti e le loro ottime qualità strumentali
danno un valore aggiunto a questo lavoro: Corini è un contrabbassista di
rango, dal suono corposo estremamente preciso e pulsante; il sassofono di Bigoni
è apprezzabile soprattutto per la sua persuasività tanto nelle situazioni più astratte
e delicate, quanto in quelle più intense; Mirra propone un fraseggio sempre
spumeggiante e di grande qualità stilistica e Bandello ha un modo semplice
ma intelligente e creativo di modificare i ritmi, di ricucire e rilanciare con intensità
e dinamismo.
Il risultato è un disco notevole, assolutamente "di gruppo", molto sinergico
e di difficile valutazione individuale ma stilisticamente molto personale ed affascinante.
Alessandro
Carabelli per Jazzitalia
Inserisci un commento
Questa pagina è stata visitata 3.744 volte
Data pubblicazione: 06/06/2009
|
|