Comunicato del 05/08/2004
 
 

Curtis Fuller a Novembre in Italia
Date disponibili 16, 17, 19, 20, 21 Novembre 2004
Per contatti Giulio Vannini 3397499736
promozione@marillasimonini.it

Curtis Fuller Quintet
"History Jazz Classic"
Curtis Fuller trombone
Javon
Jackson sax tenore
Ronnie Mathews piano

Dwayne
Burno contrabbasso
Tony Reedus batteria

Nato a Detroit nel 1934, Curtis Fuller si avvicinò alla musica relativamente tardi suonando il sax baritono per poi passare allo studio del trombone fino a diventarne uno degli esponenti più rilevanti nella storia del jazz.

Dopo le prime incisioni fatte per la Savoy nel quintetto di Yusef lateef, il suo talento divenne popolare sulla scena Newyorchese. Iniziò ad incidere con la Blue Note di Alfred Lyon e a collaborare con musicisti come Bud Powell. Jimmy Smith fino ad incidere Blue Train con John Coltrane.

Nel 1967 incontra Benny Golson, col quale scatta un'intesa alchemica che li porterà a creare le basi per una proficua collaborazione sia on stage che in registrazione::nasce il Jezztet di cui fanno parte anche McCoy Tyner e Art Farmer. L'incontro con Art Blakey invece lo porterà nei Jazz Messengers con Freddie Hubbard, Wayne Shorter e Cedar Walton creando così uno dei gruppi più eccitanti nella storia dell'hard bop.

Numerose sono le collaborazioni con altri grandi nomi del jazz, le registrazioni e i concerti che ancor oggi – dopo un periodo di problemi di salute- lo portano in giro per il mondo.

Compositore ingegnoso e grande improvvisatore lirico, Curtis Fuller, sia sul palco che in sala di registrazione o nell'insegnamento, non perde mai il suo senso dell'umorismo e la sua vivacità. Resta una figura imprescindibile per tutto il jazz dal dopoguerra in avanti.

Classe 1965 per Javon Jackson. Originario del Missouri si trasferì a Boston per frequentare la Berklee School of Music incoraggiato da Branford Marsalis. Dopo un inizio come altosassofonista, influenzato da Sonny Rollins, e John Coltrane, passò al tenore. Ha fatto parte dei Jazz Massangers di Art Blakey per tre anni con altri musicisti rilevanti dell'attuale scena jazzistica come Kenny Garrett,Wallace Roney,Terence Blanchard e il pianista Benny Green. Ha collaborato successivamente con Freddie Hubbard Elvin Jones Nat Adderley Charlie Haden's Liberation Music Orchestra. Ha attualmente un suo quartetto col quale incide per la Blue note.

Altro pezzo grosso della serata il pianista Ronnie Mathews. Prestigioso pianista degli ultimi 40 anni della scena jazz, uno di quei pezzi essenziali che hanno contribuito a formare il puzzle della storia del jazz e al quale non si ha ancora dato sufficiente merito. Eppure gli anni di concerti e le registrazioni sia da leader che da sideman sono un'ottima testimonianza di quello che ha fatto per il jazz. In sintonia con pianisti come Monk, Powell e McCoy. Lunga e illustre la lista delle collaborazioni. Ricordiamo solo la lunga permanenza nel quartetto di Jonnhy Griffin.

Dwayne Burno nasce a Philadephia nel 1970. Una sera del 1990, Betty Carter si ferma nel locale dove Dwayne suona e lo invita ad unirsi alla sua band. Da lì inizano le sue collaborazioni con Barry Harris, Herbie Hancock, Freddie Hubbard, Joe Henderson, Cedar Walton, Joe Chambers, Wynton Marsalis, Joshua Redman, Chucho Valdes, Abbey Lincoln, David Murray. Burno ha dimostrato in questi anni di essere un talento dalle molteplici facce e dimensioni. Da musicista a compositore e arrangiatore.

Tony Reedus nato a Memphis nel 1959 inizia a suonare la batteria a 14 anni. Nel 1980 entra nel gruppo di Woody Shaw con Steve turre e Mulgrew Miller e Stafford James. Successivamente ha girato il mondo collaborando tra gli altri con Art Farmer, Bobby Hutcherson, Freddie Hubbard George Coleman, Benny Golson, Joe Lovano.








Comunicati correlati:

[PROMO] Marilla Simonini: aggiornamento, day off e disponibilità date artisti (15/05/2005)
[PROMO] Proposte Estate 2005 - Marilla Simonini Management (03/05/2005)
[PROMO] Johnny Dorelli col suo progetto "Swingin'" (02/04/2005)
[PROMO] Proposte Jazz Autunno 2005 Primavera 2006 (Marilla Simonini) (25/03/2005)
[PROMO] La Marilla Simonini srl presenta in esclusiva Rossana Casale - Billie Holiday in Me (05/02/2005)
[PROMO] Wallace Roney tour estate (23/01/2005)
[PROMO] Nana Vasconcelos e Mani Padme (10/12/2004)
[PROMO] Gli Heath Brothers ad aprile 2005 in Italia (24/11/2004)
[PROMO] Marilla Simonini srl presenta in esclusiva Pietro Tonolo "Lennies Pennie's" e Pietro Tonolo Quartet (13/10/2004)
[PROMO] Charles McPherson Quartet Play Charlie Parker. A 50 anni dalla morte di Charlie Parker un importante tributo al grande maestro. (06/10/2004)
[PROMO] TOM HARRELL con Giovanni Mazzarino disponibile dal 1 al 10 aprile 2005 (11/09/2004)
[PROMO] Rossana Casale "Billie Holiday in Me", in varie formazioni, disponibile ancora nei mesi di otttobre, novembre e dicembre 2004. (27/08/2004)
[PROMO] Cedar Walton quartet in Tour dal 10 al 17 ottobre 2004 (05/08/2004)
[PROMO] Proposte per i mesi autunnali della Marilla Simonini srl (09/07/2004)
[PROMO] Le proposte della Marilla Simonini Music Management srl (16/05/2004)
[PROMO] Heath Brothers Quartet e le altre proposte della Marilla Simonini Srl. (30/04/2004)
[PROMO] Nana Vasconcelos e Antonello Salis tornano a suonare insieme allargando la formazione al trio con l'inserimento di Peppe Consolmagno. (23/04/2004)
[PROMO] Terence Blanchard Sextet e altre proposte da Marilla Simonini Management. (21/04/2004)
Nel febbraio 2004 nasce la prima, unica e ufficiale big Band dedicata a Luca Flores "Far Fly Music Comunity" (08/04/2004)
[PROMO] Ray Mantilla: tribute to Tipo Puente, Al Di Meola, Terence Blanchard e molti altri per Marilla Simonini Srl. (01/04/2004)
[PROMO] Miriam Makeba date disponibili (6,9,11e 15 giugno 2004). (13/02/2004)
[PROMO] Disponibili ancora alcune date per il tour febbraio-marzo di Rossana Casale "Billie Holiday in Me". (29/01/2004)
[PROMO] Rossana Casale "Billie Holiday In Me". Date disponibili del tour. (21/01/2004)

 
 
Comunicato visualizzato 1809 volte

[Chiudi] [Stampa]