|
Charles McPherson Quartet Play Charlie Parker Disponibile dal 15 al 21 maggio 
A 50 anni dalla morte di Charlie Parker un importante tributo al grande maestro. McPherson è seguace di Charlie Parker senza esserne imitatore, ma sviluppando i suoi concetti verso un'accezione del pensiero musicale lungo e personale, denso di poesia ed espressività, libertà creativa e rigore esecutivo, tanto da renderlo figura imprescindibile nel percorso del sax alto moderno. Nella sua carriera lo vediamo con Charles Mingus dal 1960 al 1972. Durante il lavoro nel gruppo di Mingus, ha collaborato frequentemente con Barry Harris, Lonnie Hillyer (tromba), e George Coleman (sax tenore) Nel 2004 McPherson è stato invitato da Winton Marsalis al Lincoln Center per le sue composizioni originali e I suoi arrangiamenti. Charles ha interpretato la musica di Parker nel film di Clint Eastwood "Bird," una biografia su Charlie Parker. Altre Tournee Lou Donaldson Quartet dal 6 al 13 febbraio Indiscussa stella del jazz, “Papa” Lou Donaldson ha attraversato le felici stagioni dell’hard bop e del soul jazz da assoluto protagonista. Assimilato il verbo di Charlie Parker, maestro tutti gli alto sassofonisti, Lou è già giovanissimo sotto la luce dei riflettori, accanto a musicisti di primo piano come Art Blakey, Clifford Brown, Horace Silver. Aderendo al soul jazz, in linea con la politica della Blue Note, di cui è stato uno dei musicisti di punta, Lou si concentrerà negli anni ‘50-’60 su progetti marcatamente funky, adottando sempre più di frequente la ritmica formata da hammond, chitarra e batteria. Alle musiche di quel fortunatissimo decennio è rivolto il repertorio del suo attuale quartetto, che vede all’organo l’altrettanto celebrato Dr. Lonnie Smith, alla chitarra il torrenziale Randy Johnstone e alla batteria il solido Fukushi Tainaka. CURTIS FULLER QUINTET dal 7 al 14 marzo “History Jazz Classic” Curtis Fuller trombone Javon Jackson sax tenore Ronnie Mathews piano Dwayne Burno contrabbasso Tony Reedus batteria HEATH BROTHERS QUARTET Aprile-Maggio JIMMY HEATH - sax tenore/ PERCY HEATH - contrabbasso/ ALBERT "TOOTIE" HEATH - batteria/ JEBEDIAH HAYNES PATTON – pianoforte I "Buena Vista" del jazz, i fratelli Percy, Albert, Tootie sopra la soglia dei 70 anni, separatamente hanno suonato con i più grandi musicisti dell'era swing, be-bop e mainstream. Insieme rappresentano uno spaccato della storia della musica jazz dagli anni '40 ai '60. autentiche "leggende viventi" del jazz moderno, si sono riuniti in un gruppo collettivo per dar sfogo alle luminose capacità individuali, ed evidenziare le loro doti di arrangiamento e composizione. Percy Heath ha iniziato la sua carriera come violinista, per poi convertirsi al contrabbasso. Come bassista è uno dei fondatori del Modern Jazz Quartet, complesso col quale ha suonato, registrato e fatto tours per circa 22 anni. Ha suonato anche con molti dei grandi del Jazz, inclusi John Coltrane, Thelonious Monk, Miles Davis, Sonny Rollins JAN GARBAREK GROUP - "The art of the flight of the bird" Sassofonista norvegese, fin dagli anni 60' frequenta a pieno titolo l'élite del jazz mondiale. E' accompagnato dal suo trio: Rainer Brüninghaus alle tastiere, Eberhard Weber al basso e Marilyn Mazur alle percussioni. HERBIE HANCOCK - "Gershwin's world" Herbie Hancock è una delle figure più influenti nel jazz. E' stato la chiave dello sviluppo di quasi tutto il jazz acustico ed elettrico del'ultimo periodo del 20° secolo. Un'icona della musica contemporanea, è un pianista virtuoso che ha cominciato la sua carriera con Miles Davis con il leggendario quintetto degli anni 60 prima di fare il suo gruppo con cui ha registrato classici come Maiden Voyage, Watermelon Man e Cantaloupe Island. Vincitore di 10 Grammy e un Academy Award con Round Midnight, Hancock ha provato di essere una forza nella varietà di stili e situazioni lungo la sua carriera. I suoi più recenti Grammy Awards: Gershwin's World, e Directions in Music: Miles Davis & John Coltrane's 75th Birthday Celebration . (produzione disponibile dal 20 al 30 maggio 2005 con orchestra locale) Inoltre: Rossa Casale “Billie Holiday in Me”, Giovanni Mazzarino-Tom Harrell quartet, Il Circo (Pareti,Salis, Cantini), Pietro Tonolo, Far Fly Music Community, New York Voices, Miriam Makeba, Paolo Damiani Orchestra “Lady Bird”, Jean-Yves Mestre & Clovis Lobau "Jazz Via Brazil" (Gennaio 2005), Ronnie Mathews Trio (marzo) Giulio Vannini Via Piave 41 41100 Modena, Italy Tel +39 059 219285 Fax +39 059 216757 cellulare +3397499736 web site: www.marillasimonini.it e-mail: promozione@marillasimonini.it
Comunicati correlati:
| |