Jazzitalia - News: Changes: il nuovo disco di Claudio Leone
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
News n. 23499 del 22/09/2016 >> tutte le news...


Changes: il nuovo disco di Claudio Leone

Un sound duttile e moderno, capace di dar vita ad atmosfere estremamente diverse tra loro, inserito nel solco del jazz contemporaneo e aperto al cambiamento, alla trasformazione continua, alla sperimentazione. Si presenta così Changes, secondo disco che porta la firma del talentuoso chitarrista romano Claudio Leone in uscita il 21 settembre 2016 per l’etichetta Emme Record Label. La formazione che ha registrato l’album, completata da Stefano Battaglia al contrabbasso e Francesco Merenda alla batteria, ha all'attivo decine di concerti nei più importanti festival italiani e si caratterizza per un sound originale, per una ricerca sonora di alto livello e soprattutto per una forte dedizione all’improvvisazione. Quest’ultimo elemento, sicuramente legato all’estemporaneità e all’enfasi del momento, è fondamentale per un artista perché riflette la sua crescita interiore e di conseguenza la sua evoluzione musicale. Non a caso c’è sempre qualcosa di affascinante nei mutamenti: più questi appaiono radicali, più determinati elementi tendono a rimanere gli stessi, facendosi sostrato di una nuova fase creativa. Changes, infatti, rappresenta una riflessione sui cambiamenti, sulla ricerca del suono, sulla sperimentazione che negli ultimi tempi sta portando la musica jazz verso territori e universi ancora incontaminati.

L’esempio più lampante è legato al brano The Winter In Boston che appare due volte nella tracklist e che è stato composto diversi anni fa per un altro lavoro discografico. Una dimostrazione efficace di come sia impossibile suonare due volte uno stesso brano allo stesso modo, a distanza di anni e persino a distanza di minuti. Una composizione raffinata dal carattere onirico e dalla forte componente contemporanea caratterizzata da una forte sospensione e da una cadenza ritmica accattivante e variegata. Diverso è il caso di Changes, title track dell’album che fonde l’armonia jazz e l’andamento swing con suoni distorti e a tratti aggressivi che stringono la mano al rock. Con Tre, invece, quinto brano del disco, torniamo ad atmosfere più tradizionali e a un’improvvisazione che ci riporta ad un jazz più vicino al bebop, mentre con Hope, ultima composizione di questo lavoro e brano dal sapore più malinconico, la chitarra di Claudio Leone ben si incastra con le note scandite del contrabbasso di Stefano Battaglia e disegna un ultimo affresco dalle sonorità mistiche e spirituali. Un disco, dunque, dalle mille sfaccettature in cui il cambiamento rappresenta il vero e unico filo conduttore.

http://www.emmerecordlabel.it/release/changes/

Line-up
Claudio Leone, chitarra elettrica
Francesco Merenda, batteria
Stefano Battaglia, contrabbasso
Track list
Changes
Gracefully Falling
The Winter in Boston – long version
Iron
Tre
The Winter in Boston – short version
No Cachet
Hope













Bookmark and Share
News visualizzata 1817 volte