
Torna dal 2 al 7 agosto a Orsara, in provincia di Foggia, il festival jazz più
longevo della Puglia giunto alla sua ventiduesima edizione. Seminari internazionali
e produzioni originali nella rassegna che fa parte della rete dei Festival "Five
Festival Sud System", sostenuta dal Progetto Puglia Sounds. Tra gli ospiti, già
annunciati, Jim Rotondi, Jerry Bergonzi, Mark Sherman, Antonio Ciacca, Rachel Gould,
Joe Farnsworth, John Webber e Lucio Ferrara, Rachel Gould Quartet.
Dal 2 al 7 agosto torna in provincia di Foggia per il ventiduesimo anno consecutivo
l'Orsara Musica Jazz Festival, il festival jazz più longevo della
Puglia, manifestazione che dal 1990 propone concerti, seminari, attività divulgative,
conferenze e interazioni fra differenti espressioni artistiche. Da alcuni anni si
caratterizza come luogo di pratica musicale e riflessione sull'improvvisazione,
caratteristica determinante del jazz, intesa anche come pratica di vita quotidiana.
Il festival nel corso degli anni ha abituato il numeroso pubblico a cartelloni per
intenditori caratterizzati dalla presenza di grandi personalità musicali
e numerosi progetti speciali, produzioni originali e concerti in esclusiva.
Il Festival prenderà il via con i seminari internazionali di musica jazz
che, anche quest'anno, saranno condotti da docenti di rilievo internazionale quali
Jim Rotondi, Jerry Bergonzi, Mark Sherman, Antonio Ciacca,
Rachel Gould, Joe Farnsworth, John Webber e Lucio Ferrara.
Nel 2011 i seminari hanno registrato uno straordinario successo con un incremento
del numero di partecipanti pari al 100% e la conseguente chiusura delle iscrizioni
per alcuni degli otto corsi in programma. Per informazioni e iscrizioni è necessario
consultare il sito web
www.orsaramusica.it.
Ancora in via di definizione il programma dei live che si terranno in Largo San
Michele dal 4 al 7 agosto ma che, assicurano gli organizzatori dell'associazione
Orsara Musica, anche quest'anno presenterà grandi personalità musicali e
numerosi progetti speciali, produzioni originali e concerti in esclusiva. In occasione
delle celebrazioni dei 150 anni di unità d'Italia, questa edizione sarà dedicata
ai musicisti italo – americani e al loro apporto nello sviluppo della musica jazz.
Tra i live già fissati sabato 6 agosto spazio alla composizione originale
di Antonio Ciacca in sette movimenti dal titolo "Orsara suite for seven musicians"
con la partecipazione di Jerry Bergonzi (sax), Jim Rotondi (tromba), John Webber
(contrabbasso), Joe Farnsworth (batteria), Mark Sherman (vibrafono), Lucio Ferrara
(chitarra), Antonio Ciacca (piano). Domenica 7 agosto invece Rachel Gould Quartet
propone "Italians Americans song book"
L'Orsara Musica Jazz Festival fa parte della rete dei Festival Five Festival
Sud System, sostenuta dal Progetto Puglia Sounds - P.O. FESR Puglia 2007 - 2013
Asse IV
Il programma completo del festival sarà presentato nelle prossime settimane
www.orsaramusica.it
Ufficio stampa
Società Cooperativa Coolclub
Via Vecchia Frigole 34, 73100 Lecce
Tel e Fax: 0832303707
News correlate:
|