
Multiculturita Summer Jazz Festival 2012
RASSEGNA MUSICALE a cura
dell' ASSOCIAZIONE MULTICULTURITA
X EDIZIONE

I risultati del contest

Con lo strabiliante concerto di Billy Cobham e della sua band di sabato 14 luglio,
si è conclusa la X edizione del Multiculturita Summer Jazz Festival,
organizzato dall'Associazione Multiculturita JS, sotto la direzione di
Michele Laricchia, con il contributo e il patrocinio del Comune di Capurso
e della Regione Puglia e il patrocinio della Provincia di Bari, main
sponsor Gruppo Stolfa Edilizia e con il supporto promozionale di Jazzitalia.
Cinque intense serate che hanno attratto un pubblico sempre più numeroso e attento,
partite sabato 30 giugno con la tradizionale anteprima del doppio set tutto pugliese
dei large ensemble Quattordicetto Cetra e Improbabilband.
Il festival è entrato nel vivo l'11 luglio con l'elegante performance della cantante
polacca Anna Maria Jopek, proseguita il 12 luglio con il dirompente gruppo
capitanato da Pino Minafra: MinAfric Orchestra.
Venerdì 13 si è tenuta la finalissima del Multiculturita X Anniversario Europe
Contest, con la direzione artistica di Michele Laricchia e il coordinamento
artistico di Alceste Ayroldi. Il concorso era articolato in due segmenti
di partecipanti: uno interamente riservato a gruppi pugliesi e l'altro denominato
"resto d'Europa", riservato a gruppi italiani ed europei.
Dopo il voto popolare avvenuto tramite i siti internet di capursomap e multiculturita.it
e l'ulteriore selezione da parte di una giuria ad hoc, sono approdate in finale
gli Esedra (Sicilia) e gli Havona (Marche) per l'area "resto d'Europa";
Aldo Bucci e Donatello D'Attoma Trio per l'area "Puglia", ciascuno
dei quali ha avuto a disposizione trenta minuti per convincere la qualificata giuria
composta da: Filippo Bianchi, presidente della giuria; Pino Minafra,
musicista, docente; Fabrizio Versienti; Ugo Sbisà; Marco Losavio;
Michele Laricchia e Alceste Ayroldi.
Al termine della lunga e coinvolgente serata, sono risultati vincitori i catanesi
Esedra: Ezio Epaminonda (basso elettrico), Giovanni Giuffrida
(chitarra), Marco Maria Pennisi (batteria).
Per il segmento "Puglia", ha proclamato l'Aldo Bucci Quartet: Aldo Bucci
(tromba, flicorno), Nico Marziliano (piano), Francesco Cinquepalmi
(contrabbasso), Marcello Magliocchi (batteria).
Un'altra novità è stata la free zone, un'area libera e gratuita, oltre a
quella consueta a pagamento.
Nelle precedenti edizioni, la kermesse capursese si è sempre contraddistinta per
aver portato in Puglia progetti innovativi ed esclusivi, come: Pat Metheny e Brad
Mehldau Quartet, Enrico Rava, Rossana Casale, Danilo Rea, Funkoff, Goodfellas, Nick
The Nightfly, Sarah Jane Morris e Montecarlo Orchestra, Tullio De Piscopo, Peppe
Servillo, Abraham Inc., Manu Katchè, Bill Evans e Robben Ford, Mina Agossi, Quintorigo,
Arturo Sandoval, Marcus Miller, The Manhattan Transfer, Gino Paoli, Stefano Bollani,
Stefano Di Battista, tra i tantissimi musicisti che vi hanno preso parte.
Website: www.multiculturita.it
– info@multiculturita.it
Alceste Ayroldi
Multiculturita Summer Jazz Festival
339/2986949
News correlate:
|