Jazzitalia - News: Ai catanesi Esedra e al pugliese Aldo Bucci Quartet il premio del Multiculturita X Anniversario Europe Contest.
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
News n. 19534 del 15/07/2012 >> tutte le news...



Multiculturita Summer Jazz Festival 2012

RASSEGNA MUSICALE a cura
dell' ASSOCIAZIONE MULTICULTURITA
X EDIZIONE



I risultati del contest

Con lo strabiliante concerto di Billy Cobham e della sua band di sabato 14 luglio, si è conclusa la X edizione del Multiculturita Summer Jazz Festival, organizzato dall'Associazione Multiculturita JS, sotto la direzione di Michele Laricchia, con il contributo e il patrocinio del Comune di Capurso e della Regione Puglia e il patrocinio della Provincia di Bari, main sponsor Gruppo Stolfa Edilizia e con il supporto promozionale di Jazzitalia.

Cinque intense serate che hanno attratto un pubblico sempre più numeroso e attento, partite sabato 30 giugno con la tradizionale anteprima del doppio set tutto pugliese dei large ensemble Quattordicetto Cetra e Improbabilband.

Il festival è entrato nel vivo l'11 luglio con l'elegante performance della cantante polacca Anna Maria Jopek, proseguita il 12 luglio con il dirompente gruppo capitanato da Pino Minafra: MinAfric Orchestra.

Venerdì 13 si è tenuta la finalissima del Multiculturita X Anniversario Europe Contest, con la direzione artistica di Michele Laricchia e il coordinamento artistico di Alceste Ayroldi. Il concorso era articolato in due segmenti di partecipanti: uno interamente riservato a gruppi pugliesi e l'altro denominato "resto d'Europa", riservato a gruppi italiani ed europei.

Dopo il voto popolare avvenuto tramite i siti internet di capursomap e multiculturita.it e l'ulteriore selezione da parte di una giuria ad hoc, sono approdate in finale gli Esedra (Sicilia) e gli Havona (Marche) per l'area "resto d'Europa"; Aldo Bucci e Donatello D'Attoma Trio per l'area "Puglia", ciascuno dei quali ha avuto a disposizione trenta minuti per convincere la qualificata giuria composta da: Filippo Bianchi, presidente della giuria; Pino Minafra, musicista, docente; Fabrizio Versienti; Ugo Sbisà; Marco Losavio; Michele Laricchia e Alceste Ayroldi.

Al termine della lunga e coinvolgente serata, sono risultati vincitori i catanesi Esedra: Ezio Epaminonda (basso elettrico), Giovanni Giuffrida (chitarra), Marco Maria Pennisi (batteria).
Per il segmento "Puglia", ha proclamato l'Aldo Bucci Quartet: Aldo Bucci (tromba, flicorno), Nico Marziliano (piano), Francesco Cinquepalmi (contrabbasso), Marcello Magliocchi (batteria).
Un'altra novità è stata la free zone, un'area libera e gratuita, oltre a quella consueta a pagamento.

Nelle precedenti edizioni, la kermesse capursese si è sempre contraddistinta per aver portato in Puglia progetti innovativi ed esclusivi, come: Pat Metheny e Brad Mehldau Quartet, Enrico Rava, Rossana Casale, Danilo Rea, Funkoff, Goodfellas, Nick The Nightfly, Sarah Jane Morris e Montecarlo Orchestra, Tullio De Piscopo, Peppe Servillo, Abraham Inc., Manu Katchè, Bill Evans e Robben Ford, Mina Agossi, Quintorigo, Arturo Sandoval, Marcus Miller, The Manhattan Transfer, Gino Paoli, Stefano Bollani, Stefano Di Battista, tra i tantissimi musicisti che vi hanno preso parte.

Website: www.multiculturita.itinfo@multiculturita.it

Alceste Ayroldi
Multiculturita Summer Jazz Festival
339/2986949




News correlate:

Il Multiculturita chiude con una vera e propria leggenda vivente: Billy Cobham e la sua band con musicisti provenienti da Brasile, Francia e Inghilterra: (14/07/2012)
Il Multiculturita SJF apre l'11 luglio con la cantante polacca Anna Maria Jopek (07/07/2012)
Anteprima Multiculturita Summer Jazz con il Quattordicetto Cetra e la Improbabilband (25/06/2012)
Decima edizione del Multiculturita Summer Jazz Festival con: Anna Maria Jopek, Pino Minafra MinAfric Orchestra, Billy Cobham e, come sempre, ampio spazio ai gruppi pugliesi, (19/06/2012)
Multiculturita X Anniversario "Europe Contest". I quattro finalisti che si contenderanno il podio la sera del 13 Luglio (17/06/2012)
Multiculturita X Anniversario Europe Contest: al via le votazioni online per la selezione dei finalisti (27/05/2012)
Il Multiculturita JS celebra la 1a Giornata Mondiale del Jazz per il secondo appuntamento della rassegna "Lo Scrittore Suonato" (28/04/2012)
Luca Conti in "Jazz & Cinema" nell'ambito della II Edizione de "Lo Scrittore Suonato" (22/04/2012)
Multiculturita: IIa Edizione de "Lo Scrittore Suonato" con Rocco Di Bono ("Cantava l'anno") e Luca Conti ("Jazz e Cinema") (14/04/2012)
Multiculturita X Anniversario "Europe Contest". Concorso per gruppi di tutta Europa a partecipazione gratuita. Iscrizione entro il 5 maggio 2012. (06/01/2012)
In prima assoluta, la sensazionale Sarah Jane Morris presenta il nuovissimo "Cello Songs" in occasione della decima edizione del Multiculturita Anniversary 2012 (05/01/2012)


Eventi correlati:
30/06/12 Multiculturita Summer Jazz Festival 2012 - Capurso (BA)











Bookmark and Share
News visualizzata 1791 volte