Filippo Cosentino in tour con il disco Lanes Pubblicato nell'ottobre 2011, Lanes è il primo disco solista - dopo molti come sessionman - del chitarrista Filippo Cosentino. Acclamato dalla critica nazionale e internazionale come "an accomplished album from a gifted musicai" ( un disco compiuto ad opera di un musicista di talento, Tokyo Jazz Notes ), torna in prestigiosi jazz club a partire dal prossimo novembre con moltissime novità: alcuni concerti saranno preceduti da masterclass; i concerti invece vedranno Cosentino impegnato sia con il suo trio sia in "solo" con la chitarra acustica baritona e non: "la sua musica guarda al Pat Metheny delle ballad più ispirate", così Jazzit ha definito le sue composizioni e il suo modo di suonare. Ecco le tappe del tour:
8 novembre Jazz Club Cuneo ( Cuneo )--> Masterclass + concerto Filippo Cosentino trio;
11 novembre Osteria del Quinto ( Cremona ) --> Filippo Cosentino trio;
19 novembre 28 Divino ( Roma ) --> Filippo Cosentino acoustic guitar solo;
22 novembre La Birroteca ( Alba, Cn ) --> Filippo Cosentino acoustic guitar solo;
11 gennaio 2013 Osteria Da Bacco ( Firenze ) --> Filippo Cosentino acoustic guitar solo;
15 gennaio 2013 Shakespeare ( Parma ) --> Filippo Cosentino acoustic guitar solo;
22 gennaio 2013 Da Bacchus ( La Spezia )--> Filippo Cosentino acoustic guitar solo;
8 febbario 2013 Bar Dante ( Acqui Terme, Al ) --> Filippo Cosentino acoustic guitar solo.
Altri concerti stanno per essere definiti e si aggiungeranno a questo calendario; invitiamo a restare aggiornati nella sezione concerti del sito www.filippocosentino.com
Alcune recensioni:
"Lanes is an accomplished album from a gifted musician" dalla recensione di "Lanes" su TokyoJazzNotes
"la sua musica guarda al Pat Metheny delle ballad più ispirate" Dalla recensione di "Lanes" su Jazzit n.70
"Eccellente album d’esordio per questo chitarrista piemontese..." Dalla recensione di "Lanes" feat. Fabrizio Bosso su A proposito di jazz
"Cosentino appare musicista maturo, ben consapevole dei propri mezzi e soprattutto in grado di esprimere in maniera compiuta la “sua” musica frutto di intense contaminazioni. In effetti sia nel modo di comporre sia nel linguaggio chitarristico si avverte chiaramente come Cosentino abbia frequentato con profitto i territori del jazz, del blues, del rock, della fusion traendone, comunque, input positivi che si sono tradotti in uno stile personale" Gerlando Gatto - A proposito di jazz
“Lanes è uno di quei dischi che ti prende subito fin dai primi accordi..." "Una bellissima scoperta, meglio tardi che mai, l’aver conosciuto e apprezzato l’ottimo Filippo Cosentino." Dalla recensione di "Lanes" feat. Fabrizio Bosso su miCaribe
"un ottimo chitarrista, arrangiatore e compositore" "bella musica composta da Filippo Cosentino" Bruno Pollacci - Anima Jazz su "Lanes" feat. Fabrizio Bosso
|