Jazzitalia - News: Quarta edizione dell'Italian Jazz Days 2014, che dall'8 al 26 ottobre, ospita più di 20 musicisti su quattro diversi palcoscenici
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
News n. 22158 del 13/09/2014 >> tutte le news...


TwinsMusic Enterprises Announces
Italian Jazz Days 2014
New York - 8 - 26 Ottobre 2014

TwinsMusic Enterprises è lieta di annunciare la quinta edizione dell'IItalian Jazz Days, ormai appuntamento atteso dagli appassionati del jazz a New York.
Quest'anno il festival coinvolge 20 musicisti jazz che si esibiranno in 5 differenti locali della scena newyorkese: Measure Lounge at Langham Place, Arturo's, Les Peascadeux, Showman's, The Cutting Room, ed un evento speciale nel Michigan presso il Michigan State University (East Lansing, MI)

L' Italian Jazz Days coincide con la celebrazione a New York del Columbus Day, evento molto importante per tutta la Comunità italiana, italo-americana e non solo. Il mese di ottobre è considerato il mese della cultura italiana e quale migliore occasione per ricordare il grosso e fondamentale contributo che gli italiani hanno dato e continuano a dare alla musica jazz.

Quest'anno l'Italian Jazz Days invita il pianista Mario Nappi e il bassista Corrado Cirillo, entrambi di Napoli e vincitori del Concorso Maastricht Jazz 2014, il pianista Alessio Busanca, vincitore della borsa di studio dei Seminari estivi internazionali del 2014 di Orsara di Puglia, e il sassofonista Venanzio Venditti proveniente dall'Abruzzo.

A coronare il programma musicisti legati all'Italia da tradizione e provenienza generazionale come Rachel Z (Rachel Nicolazzo), Simona Premazzi, Simona De Rosa, Pat O'Leary, Scott Robinson, Jerry Weldon, Paul Gill, Peter Van Nostrand, Steve Ash, Marco di Gennaro, Alberto Pibiri, Lucio Ferrara, Jerome Jennings, Mike Karn, Joseph Lepore, Luca Santaniello. Il direttore artistico Antonio Ciacca quest'anno eseguirà musica dell'Italian American Song Book al Michigan State University dove terrà anche un conferenza sull'influenza degli italo-americani nello sviluppo della musica.

Note del Direttore Artistico
L'idea di un festival a New York durante il mese della cultura italiana è nata a seguito della mia partecipazione come musicista alla parata del Columbus Day 2007.
In particolare cio' che mi colpì fu l'assoluta mancanza di qualsiasi riferimento al Jazz.
Se è vero che l'Italia è la patria del melodramma, della canzone napoletana, di Palestrina e Vivaldi, è anche vero che gli italiani nati negli Stati Uniti hanno contribuito in maniera decisiva allo sviluppo della musica americana.
Il festival ha preso forma per creare un luogo d'incontro tra i maestri americani e italo-americani e i giovani talenti del Jazz provenienti dall'Italia. Non gruppi vacanze in gita negli States, ma musicisti che suonano, studiano con professionisti riconosciuti a livello mondiale e quindi affinano così le proprie conoscenze. Il successo di un'operazione di questo genere è stata consequenziale. Se nascono collaborazioni, registrazioni, tour allora vuol dire che abbiamo fatto ciò che un festival dovrebbe fare e cioé creare cultura, arricchire il pubblico e i musicisti di esperienza, conoscenza e rapporti umani.
Negli anni è stata riscoperta la storia di grandi jazzisti italo-americani, la loro musica e la loro esperienza di vita professionale oggi dimenticati.
Grazie alla collaborazione fondamentale con i festival Jazz italiani come Calagonone Jazz Festival, Orsara musica, Marigliano in Jazz, Capri in Jazz, BasiliJazz e tanti altri, l'evento ha dato la possibilità a studenti italiani di iscriversi alla New School, Berklee College, Juilliard, City College.
Joe Lovano, John Patitucci, Brian Pareschi, George Garzone, Joey DeFrancesco, Pat Bianchi, Dominick Farinacci, Frank Basile, Mike Carubia, Peter Van Nostrand, Paul Gill, Joseph Lepore e tutti gli altri grandi artisti che si sono susseguiti negli anni scorsi sui palchi dei più prestigiosi Jazz club della grande mela oggi sono un po' più orgogliosi delle proprie radici italiane e anche noi.

Programma

October 8-10 Measure - Langham Place, NYC
Rachel Z trio

October 11 Measure - Langham Place, NYC
Rachel Z trio featuring Lucio Ferrara

October 12 Measure - Langham Place, NYC
Simona Premazzi solo piano

October 13 Measure - Langham Place, NYC
Simona Premazzi trio

October 13 Michigan State University, East Lansing, MI
ANTONIO CIACCA trio plays the Italian American Song Book.

October 14th & 15th Measure - Langham Place, NYC
PAT O'LEARY with SCOTT ROBINSON feat. MARIO NAPPI

October 16th Arturo's, NYC
PAT O'LEARY feat. MARIO NAPPI

October 16th Cutting Room, NYC
Antonio Ciacca Quintet with Simona De Rosa

October 16 Measure - Langham Place, NYC
Lucio Ferrara trio feat. Corrado Cirillo

October 17 & 23 Measure - Langham Place, NYC
Steve Ash Trio feat. Corrado Cirillo

October 18, 20 & 22 Measure - Langham Place, NY
ANTONIO CIACCA trio & guests

October 19 Measure - Langham Place, NYC
MARCO di GENNARO - solo piano

October 19 -Le Pescadeux
Gabrielle Stravelli featuring Mario Nappi

October 21 Measure - Langham Place, NYC
Jerry Weldon trio feat. Alessio Busanca

October 22 -Showman's, NYC
Jerry Weldon trio feat. Alessio Busanca

October 24 - 25 Measure - Langham Place, NYC
Venanzio Venditti quartet featuring Mike Karn and Jerome Jennings

October 26 Measure - Langham Place, NYC
Alberto Pibiri -solo piano















Bookmark and Share
News visualizzata 1792 volte