|
Fabio Giachino torna in trio al Jazz Club Torino Continua il suo interminabile tour Fabio Giachino, giovane ma già grande talento piemontese. Pluripremiato dalla critica, da anni è impegnato in lunghissime tournée in Italia e all'estero con il suo trio, una formazione creata diversi anni fa con due altrettanti talenti del panorama italiano: il contrabbassista Davide Liberti e il batterista Ruben Bellavia. Venerdì 18 dicembre il trio tornerà in concerto al Jazz Club Torino con i brani di "Blazar", terzo disco della formazione, prodotto lo scorso gennaio da Abeat Records, che segue i precedenti “Jumble up” (2014) e “Introducing Myself” (feat. Rosario Giuliani, 2012). Tra le altre date di Giachino nel mese di dicembre: lunedì 14 a Busto Arsizio, domenica 20 al Diavolo Rosso di Asti e domenica 27 al "Jazz in'IT Winter Festival" al Teatro di Fabbri, Vignola (Mo).
In collaborazione con il Torino Jazz Festival, il disco "Blazar" è stato presentato in anteprima a Bruxelles presso l’Istituto Italiano di Cultura per rappresentare la città di Torino in occasione dell’EXPO-TO e dell’Expo 2015 di Milano. Il titolo dell'album richiama la passione di Giachino per l'astronomia: tecnicamente, il termine blazar siginifica "blazing quasi-stellar object", indicando un fenomeno energetico molto potente che ben rappresenta il carisma dirompente del trio. Dei nove brani presenti nel disco, otto composizioni originali di Giachino e un arrangiamento reggae di "In the wee small of the morning" di D. Mann e B. Hilliard.
Il trombettista Fabrizio Bosso, nelle note di copertina: "Ho conosciuto Fabio qualche anno fa suonando come ospite del quartetto JAZZ ACCIDENT e, fin da subito, ho capito che stava nascendo un grande talento. Credo che i progressi che ha fatto in questi ultimi anni siano veramente notevoli, lo dimostra questo riuscitissimo lavoro BLAZAR, un disco che strizza l'occhio al jazz newyorkese, ma senza tralasciare la vena melodico-mediterranea che contraddistingue i jazzisti italiani in tutto il mondo. In quanto alla tecnica questo musicista non ha nulla da invidiare ai migliori pianisti della scena jazz internazionale, coadiuvato da una ritmica sempre pronta ad assecondare i suoi input musicali."
Nato ad Alba e trasferitosi successivamente a Torino, Fabio Giachino è un talento inarrestabile. Seppur giovanissimo ha collaborato con grandi artisti come Dave Liebman, Furio Di Castri, Fabrizio Bosso, Rosario Giuliani, Emanuele Cisi, Maurizio Giammarco, Dino Piana, Aldo Zunino, Dusco Goycovitch, Javier Girotto, Miroslav Vitous esibendosi anche in Francia, Svizzera, Inghilterra, Repubblica Ceca, Polonia, Turchia, Romania, Canada, U.S.A. Negli anni è stato insignito di importanti riconoscimenti a livello nazionale e internazionale: il "Premio Internazionale Massimo Urbani 2011", il "Premio Nazionale Chicco Bettinardi 2011" e il Red Award "Revelation of the year 2011" JazzUp channel; inoltre, nel 2011, 2012, 2013 e 2014 è stato votato tra i primi 10 pianisti italiani secondo il referendum "JAZZIT Awards" indetto dalla redazione della rivista JAZZIT. Con il Fabio Giachino Trio ha ottenuto il Premio Speciale come "BEST BAND" al "Bucharest International Competition 2014", il premio "Fara Music Jazz Live 2012" (sia come miglior solista che come miglior gruppo), il premio "Barga Jazz Contest 2012" ed il "Premio Carrarese Padova Porsche Festival 2011".
LINK www.fabiogiachino.com "Blazar" album promo: https://www.youtube.com/watch?v=xskCNgjpBsc Intervista con Askanews: https://www.youtube.com/watch?v=h0MU-4m20Uo www.fabiogiachino.com CONTATTI Ufficio Stampa Fiorenza Gherardi De Candei Tel. 328 1743236 E-mail fiorenzagherardi@gmail.com
News correlate:
|
 |

News visualizzata 471 volte
|
|