The Empty Space
Piazza Effrem 11
Molfetta (Ba)
Spazio Off
Venerdì 16 dicembre 2016 – ore 21
Conferenza-Spettacolo
Il jazz e il cinema italiano dagli anni cinquanta in poi…
con Alceste Ayroldi

Terzo appuntamento per lo Spazio Off del The Empty Space di Molfetta con una
conferenza-spettacolo che attraverserà i rapporti tra il jazz e il cinema italiano
dagli anni Cinquanta ai giorni nostri. Attori della serata saranno i film, le musiche
e le parole di Alceste Ayroldi.
Prosegue lo Spazio Off del The Empty Space di Molfetta,
organizzato da Andrew Sheldon e Roberta Bini, corollario all'intensa
stagione teatrale e jazzistica con una serie di appuntamenti che incrociano le arti.
Venerdì 16 dicembre (ore 21) saranno il jazz e il cinema italiano a incrociarsi
attraverso i video e le parole del musicologo e critico musicale Alceste Ayroldi.
Jazz è cinema sono sempre andati parecchio d'accordo. Buona parte della gente associa
tale binomio con i film d'oltreoceano, ma anche l'Italia ha avuto – ed ha – una
bella tradizione in tale senso. L'obiettivo è quello di ricreare l'ambiente tipico
di una sala cinematografica per un viaggio breve e intenso tra i nostri migliori
compositori ed esecutori che si sono cimentati nel dare voce in jazz ad alcune pellicole
evergreen: da Armando Trovajoli a Piero Umiliani, passando per Lino Patruno, Piero
Piccioni, Lelio Luttazzi, Giorgio Gaslini, ma anche Herbie Hancock, Chet Baker,
Louis Armstrong, Keith Jarrett, tra gli altri. Una carrellata di immagini e musiche
che appassionerà tanto i cinefili, che i jazzofili.
L'ingresso prevede un contributo di 5 euro.
Informazioni per prenotazioni e abbonamenti: 393.8170201; 340.6436415;
www.theemptyspace.eu;
www.facebook.com/theemptyspace0913?fref=ts
Alceste Ayroldi
per The Empty Space
339.2986949
News correlate:
|