Jazzitalia - News: Al Parco della Musica "Max Sweet Love": l'omaggio a Massimo Urbani della New Talents Jazz Orchestra
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
News n. 23934 del 02/05/2017 >> tutte le news...


Al Parco della Musica "Max Sweet Love": l'omaggio a Massimo Urbani della New Talents Jazz Orchestra

Sabato 6 maggio un nuovo appuntamento della rassegna "Incontri in Jazz" con protagonista la New Talents Jazz Orchestra - Orchestra Residente dell'Auditorium Parco della Musica di Roma - diretta da Mario Corvini. Sul palco del Teatro Studio dell'Auditorium si terrà: l'omaggio al grande sassofonista Massimo Urbani dal titolo "Max Sweet Love" che avrà come special guest e testimonial il fratello Maurizio Urbani e giovani talenti della scena jazz italiana, Luigi Di Nunzio, Vittorio Solimene e i solisti della New Talents Jazz Orchestra.
Fonte d’ispirazione per i musicisti di questa e delle generazioni future, Massimo Urbani è stato un talento naturale in grado di riuscire con semplicità in tutto ciò che affrontava, come fosse un gioco, producendo grande enfasi espressiva e tecnica. Il miglior modo per celebrato è ospitare giovani solisti nazionali, così da rappresentare il talento italiano nella maniera con cui "Max" avrebbe voluto. Il repertorio vedrà i brani più rappresentativi di Max e alcune delle sue composizioni, con arrangiamenti realizzati da Mario Corvini, Maurizio Miotti, Riccardo Nebbiosi, Nicola Tariello, Claudio Jr De Rosa, Alessandro Inglese. Durante il concerto, l’autrice Paola Musa leggerà alcuni brani tratti dal suo libro biografico "Go Max Go".

I primi tre live di "Incontri in Jazz", con special guest Roberto Gatto, Greta Panettieri e Claudio Corvini, hanno riscosso un forte consenso sia da parte della stampa di settore, sia dagli spettatori, accorsi numerosi ad affollare il Teatro Studio dell'Auditorium. Al termine di ogni concerto ovazioni e festeggiamenti in sala per la compagine di giovani talenti, magistralmente diretta da Mario Corvini, già tra i leader, anni fa, della Parco della Musica Jazz Orchestra. Una grande scommessa, la sua, di consegnare nuovamente all'Auditorium una Orchestra residente, stavolta composta da giovani strumentisti di talento. Una formazione con la quale Corvini collabora da anni realizzando concerti in Festival importanti e progettando rassegne di successo, come l'ultima al Teatro Palladium di Roma "Jazz e Cinema" e le Guide all'Ascolto alla Casa del Jazz.
Al centro degli obiettivi dell'Orchestra c'è sicuramente la sperimentazione dal punto di vista compositivo e degli arrangiamenti. L'"arte dell'incontro" è anch'essa una delle priorità della compagine, che negli anni si è esibita con vari artisti tra cui Stefano Di Battista, Javier Girotto, Maurizio Giammarco e Daniele Tittarelli - con il quale sempre in Auditorium è stato inciso l'album "Extempora" per Parco della Musica Records.

CONTATTI
Sabato 6 maggio ore 21: "Max Sweet Love"
Ingresso €15 - Prevendite TicketOne: http://bit.ly/maxsweetlove
www.auditorium.com www.ntjorchestra.it
Ufficio Stampa New Talents Jazz Orchestra: Fiorenza Gherardi De Candei
Tel.: 328.1743236 Email: fiorenzagherardi@gmail.com



News correlate:

Jazz da tutto esaurito: la New Talents Jazz Orchestra porta a Roma “I compositori di Hollywood” (08/01/2018)
E' "Miles Chronicles" l'omaggio a Miles Davis della New Talents Jazz Orchestra, Orchestra Residente del Parco della Musica (11/04/2017)
Concerti sopra le righe e pubblico impazzito: grande successo per l'Orchestra Residente del Parco della Musica, la New Talents Jazz Orchestra (02/04/2017)
La New Talents Jazz Orchestra nominata Orchestra Residente dell’Auditorium Parco della Musica (23/02/2017)
Al Teatro Palladium il quarto e ultimo appuntamento della rassegna "Il Jazz va al Cinema" con la New Talents Jazz Orchestra (08/01/2017)
Al Teatro Palladium un nuovo appuntamento della rassegna "Il Jazz va al Cinema" con la New Talents Jazz Orchestra (30/11/2016)
Al Teatro Palladium torna la rassegna "Il Jazz va al Cinema" con la New Talents Jazz Orchestra (03/11/2016)
“Il Jazz va al Cinema” al Teatro Palladium con la New Talents Jazz Orchestra (03/10/2016)
New Talents Jazz Orchestra incontra Stefano Di Battista al Teatro Palladium di Roma (20/05/2016)











Bookmark and Share
News visualizzata 1773 volte