Jazzitalia - News: Still, Moving: il disco d'esordio dei Cocoon pubblicato da Emme Record Label
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
News n. 24272 del 05/01/2018 >> tutte le news...


Still, Moving: il disco d'esordio dei Cocoon pubblicato da Emme Record Label

Un progetto di chiara derivazione jazzistica che mescola influenza pop, rock a echi di musica elettronica. Si presenta così Still, Moving, primo disco dei Cocoon pubblicato il 21 dicembre 2017 dall’etichetta Emme Record Label. La band, nata nelle aule dell’Accademia Siena Jazz, è composta da Saverio Cacopardi alla batteria, Francesca Gaza, voce ed effetti, Alessandro Mazzieri al basso e Luca Sguera al pianoforte. Una formazione giovane, dunque, che dal 2015 svolge un’intensa attività live toccando paesi come Italia, Regno Unito e Germania e partecipato a diverse rassegne e concorsi, tra cui il Bucharest International Competition e MIDJ Lombardia Acquedotte. Il nome della band rappresenta alla perfezione l’immaginario di questo quartetto: “Cocoon” è l’involucro dal quale prendono vita la crisalide prima e la farfalla poi, materia indefinita che conduce ogni volta alla compiutezza di una forma mai uguale a se stessa. I brani, infatti, pur rimanendo all’interno della forma-canzone tradizionale, sono frutto di un lavoro di ricerca e sperimentazione su vari piani. L’esplorazione timbrica è uno di questi: spesso la voce e il suono del basso vengono filtrati e arricchiti tramite l’utilizzo dell’elettronica, che ben si sposa con il sound acustico del pianoforte e della batteria.

Tra i brani più rappresentativi del disco senza dubbio Still, moving, title track dell’album che, come suggerisce il titolo, è incentrata sul movimento. Una composizione che sembra prendere forma dal magma sonoro iniziale per poi raggiungere in pochi minuti un climax in cui la voce esplora tutte le possibilità di registro, dal basso verso l’alto. Nella parte centrale basso e voce creano una trama timbrico-armonica sorprendente e statica, sfondo per una tempesta di timbri percussivi in continuo movimento che arriva da lontano e se ne va, travolgendo l’ascoltatore e lasciandogli quello che rimane del tema iniziale. Culla, scritto durante un soggiorno prolungato in Lettonia, è una composizione che racconta sensazioni legate al periodo invernale in quel luogo. Il contrasto fra le due sezioni che compongono il tema riflettono lo scontro tra il calore dell’interiorità e il gelo del paesaggio all’esterno. L’ascoltatore viene cullato dall’accompagnamento ipnotico del pianoforte e dal canto, che, a differenza degli altri brani che compongono il disco, è privo di testo, quasi a ricordare una ninna nanna sommessa. Interessanti le atmosfere di There’s News, brano che ad armonie quasi modali contrappone una melodia che spinge fuori da questo territorio. Nella parte centrale il quartetto vive un momento di improvvisazione collettivo ammaliante e sospeso fuori dal tempo. Inaspettatamente il brano si apre sul finale, dove la batteria (processata elettronicamente) si libera energicamente al di sopra di un accompagnamento corale fra pianoforte, basso, e voci.

Chiude il disco Fishes Around, composizione che si è aggiudicata il primo posto al concorso indetto da MIDJ Lombardia e che ha portato la band sul prestigioso palco del Festival Acquedotte. Sin dall’arpeggio iniziale di pianoforte la musica evoca uno scenario acquatico, rinforzato dagli interventi timbrici del basso. La voce riempie questo spazio declamando un testo minimale ed astratto, anch’esso evocativo, le cui sfumature sono enfatizzate dall’uso dell’elettronica. La batteria, pur non avendo mai il ruolo tradizionale di accompagnamento, è centrale nello sviluppo quasi cinematografico del brano.

http://www.emmerecordlabel.it/

Line-Up
Saverio Cacopardi, batteria
Francesca Gaza, voce ed effetti
Alessandro Mazzieri, basso
Luca Sguera, pianoforte

Tracklist
Lilac
Culla
Arise
Still, Moving
Climbing Clouds
Bring Me Away With You
There’s News
Fishes Around














Bookmark and Share
News visualizzata 1817 volte