|
JAZZ CLUB FERRARA I Venerdì 2 ottobre, con l'omaggio a Steve Grossman del Carlo Atti 4et si alza il sipario sulla XXII edizione di Ferrara In Jazz Steve Grossman è stato il musicista statunitense che più di tutti ha lasciato il segno sulla scena jazzistica italiana. Nel corso degli oltre vent’anni trascorsi a Bologna, ha contribuito a formare molti dei più interessanti musicisti emersi in Emilia. È quindi con un concerto che vuole essere un omaggio accorato ad uno dei più autentici giganti della musica afroamericana che il Jazz Club Ferrara alza il sipario sulla XXII edizione di Ferrara In Jazz, venerdì 2 ottobre (ore 21:00 e ore 22:30). Sul palco quattro jazzmen che con il grande sassofonista hanno lungamente condiviso musica e vita: Nico Menci (pianoforte), Stefano Senni (contrabbasso) e Max Chiarella (batteria) ispirati dal travolgente sax di Carlo Atti. Atti si avvicina alla musica all’età di sei anni, complice un flauto traverso. Al conservatorio vi affianca il sax tenore che riconosce immediatamente come suo strumento principe. Ancor adolescente si trasferisce a Bologna per proseguire gli studi alternati ad un ascolto appassionato di vinili. Sarà il maestro Giorgio Baiocco ad introdurlo nel modo del jazz e a porre le basi del suo debutto al Capolinea di Milano. Da quel momento la carriera di Atti subisce una vigorosa impennata. Prendono forma prestigiose collaborazioni con artisti del calibro di Larry Nocella, Sal Nistico, Massimo Urbani, Ares Tavolazzi, Marco Tamburini, Pietro Tonolo, Bobby Durham e Steve Grossman tra gli altri. Si succedono numerose esibizioni in prestigiosi festival e club, corollate da premi e registrazioni che conducono ben presto il sassofonista ad allargare i propri confini oltreoceano. Anche le nicchie del Torrione, che rappresentano la raccolta e raffinata art gallery del Jazz Club, tornano ad illuminarsi con “Tojo: i miei disegni”, prima personale dell’architetto e disegnatore ferrarese Vittorio Fava, interrotta poco dopo l’inaugurazione causa Covid. I bianco/neri di Fava affrontano tre tematiche, o meglio trattano punti di vista così descritti dall’artista: il MACROcosmo (le città non ideali), il MEDIOcosmo (scene di vita-lità) e il MICROcosmo (dettagli, focus su tutti noi). Si tratta di scenari, visioni, richiami di spazi, luoghi e architetture totalmente inventati ma possibilmente esistenti (in futuro?), sogni o incubi, facce e azioni. Nelle opere di Tojo si entra nelle cose, si scherza ma si analizza, si propone, si critica ma ci si appassiona, si vivono insieme i particolari. La personale è fruibile nelle serate di programmazione.
Venerdì 02 ottobre, ore 21.00 e ore 22.30 Carlo Atti Quartet ‘Four For Steve’ Carlo Atti, sax tenore Nico Menci, pianoforte Stefano Senni, contrabbasso Max Chiarella, batteria
INFORMAZIONI www.jazzclubferrara.com jazzclub@jazzclubferrara.com
Per informazioni e prenotazione cena 331 4323840 tutti i giorni dalle ore 12:00 alle ore 22:00 Il Jazz Club Ferrara è un circolo Endas
DOVE Torrione San Giovanni via Rampari di Belfiore, 167 – 44121 Ferrara. Se si riscontrano difficoltà con dispositivi GPS impostare l’indirizzo Corso Porta Mare, 112 Ferrara.
COSTI E ORARI Singolo concerto Intero € 10 Intero + tessera € 15 Ridotto € 5 Ridotto + tessera € 15*
* € 10 per studenti Unife e Conservatorio "G. Frescobaldi"
Entrambi i concerti Intero € 15 Intero + tessera € 20 Ridotto € 10 Ridotto + tessera € 15
Apertura biglietteria 19.00 Primo turno cena 19.30 – 20.45 Primo concerto 21.00 – 22.00 Secondo turno cena 21.00 – 22.15 Secondo concerto 22.30 – 23.30
NB: non disponiamo di dispositivi POS. Al wine bar è possibile pagare con Satispay.
PRESIDENZA Federico D’Anneo
DIREZIONE ARTISTICA Francesco Bettini
UFFICIO STAMPA Eleonora Sole Travagli e-mail: solejazzclubferrara@gmail.com ; press@jazzclubferrara.com cell. + 39 339 6116217
News correlate:
|
JAZZ CLUB FERRARA I Ferrara In Jazz 2020/21 Sospensione attività concertistica (27/10/2020)
|
|
JAZZ CLUB FERRARA I Sabato 24 ottobre Gianluca Petrella lancia in orbita la sua Cosmic Renaissance liberamente ispirata a Sun Ra (22/10/2020)
|
|
JAZZ CLUB FERRARA I Venerdì 23 ottobre il Rope Trio esplora l'universo musicale del grande Charlie Haden (21/10/2020)
|
|
JAZZ CLUB FERRARA I Sabato 17 ottobre il Tinissima 4et di Francesco Bearzatti presenta 'Zorro', immaginifica biografia musicale del cavaliere mascherato (15/10/2020)
|
|
JAZZ CLUB FERRARA I Venerdì 16 ottobre è di scena la musica imprevedibile dei Piero Bittolo Bon Bread & Fox con il nuovo 'This Is Sour Music' (14/10/2020)
|
|
JAZZ CLUB FERRARA I Sabato 10 ottobre Rosario Giuliani presenta 'Love In Traslation', ultimo album imperniato sull'amore (08/10/2020)
|
|
JAZZ CLUB FERRARA I Venerdì 9/10 è di scena l’irrefrenabile Swing Machine del chitarrista Sandro Gibellini (07/10/2020)
|
|
Ferrara In Jazz 2020/21 (14/09/2020)
|
|
JAZZ CLUB FERRARA I Giovedì 6 agosto al Circolo Blackstar primo concerto post lockdown per la Tower Jazz Composers Orchestra (05/08/2020)
|
|
JAZZ CLUB FERRARA I Enrico Rava, Miguel Zenón e Yamandu Costa. Il progetto The Tower Tapes continua e si arricchisce (20/04/2020)
|
|
Jazz Club Ferrara lancia The Tower Tapes - 10 concerti inediti VS Covid-19 da oggi su Bandcamp (04/04/2020)
|
|
JAZZ CLUB FERRARA I Lunedì 17 febbraio gli Yellow Squeeds di Francesco Diodati tornano al Torrione con il nuovo 'Never The Same' (15/02/2020)
|
|
JAZZ CLUB FERRARA I Sabato 15 febbraio, con Sabbagh e Tuohey, Francia e Nuova Zelanda si fondono in 'No Filter' (13/02/2020)
|
|
JAZZ CLUB FERRARA I Nella raccolta atmosfera del wine bar del Torrione, venerdì 14 febbraio, Danilo Lico 'Sings For Lovers' (12/02/2020)
|
|
JAZZ CLUB FERRARA I Giovedì 13 febbraio le sonorità soul, funk e Motown del Viviana Severini 'Souli' chiudono in bellezza Downtown Tower (11/02/2020)
|
|
JAZZ CLUB FERRARA I Lunedì 10 febbraio è tempo dell'Andrea Ayace Ayassot 4et e la musica si svincola da ogni cliché... (08/02/2020)
|
|
JAZZ CLUB FERRARA I Sabato 8 febbraio il NEW ZION TRIO di JAMIE SAFT torna al Torrione con il nuovo 'Hidden Corners' (06/02/2020)
|
|
JAZZ CLUB FERRARA I Giovedì 6 febbraio il Clandestino è 'Downtown Tower' con la miscela di jazz e funk dei Duck Juice (04/02/2020)
|
|
JAZZ CLUB FERRARA I Aperto anche martedì 4 febbraio, il Torrione presenta 'Here And Now', progetto della cantante statunitense Erin Bode (02/02/2020)
|
|
JAZZ CLUB FERRARA I Lunedì 3 febbraio il cuore pulsante della Grande Mela vive nel progetto del PAOLO BENEDETTINI TRIO (01/02/2020)
|
|
JAZZ CLUB FERRARA I Sabato 1 febbraio è di scena Broken Shadows, quartetto stellare formato da Tim Berne, Chris Speed, Reid Anderson e Dave King (30/01/2020)
|
|
JAZZ CLUB FERRARA I Lunedì 27 gennaio con il quintetto dei sassofonisti Andy Sugg e Arun Luthra Stravinsky è 'In Jazz' (25/01/2020)
|
|
JAZZ CLUB FERRARA I Sabato 25 gennaio RALPH TOWNER inaugura 'Chamber Jazz', triade di concerti firmata Ferrara In Jazz & Ferrara Musica (23/01/2020)
|
|
JAZZ CLUB FERRARA I Venerdì 24 gennaio torna la TOWER JAZZ COMPOSERS ORCHESTRA, terza classificata nella categoria "Gruppo italiano dell'anno" al Top Jazz di Musica Jazz (22/01/2020)
|
|
JAZZ CLUB FERRARA I Giovedì 23 gennaio al via Downtown Tower e Clandestino D'autore con lo Stefano De Bonis Slow Gold (21/01/2020)
|
|
JAZZ CLUB FERRARA I Il 20 gennaio il Michelangelo Scandroglio Group firma il primo lunedì 2020 di Ferrara In Jazz con 'In The Eyes Of The Whale' (18/01/2020)
|
|
JAZZ CLUB FERRARA I Sabato 16 gennaio Ferrara In Jazz 2019/20 alza il sipario sulla seconda parte di stagione con il Jorge Rossy Vibes 5et (16/01/2020)
|
|
Ferrara In Jazz 2019/20 - Al via il 18 gennaio prossimo la seconda parte di stagione (28/12/2019)
|
|
JAZZ CLUB FERRARA I Il 23 dicembre le sonorità groovy di SLOW GOLD firmano l'ultimo lunedì dell'anno di Ferrara In Jazz (21/12/2019)
|
|
JAZZ CLUB FERRARA I Venerdì 20 e sabato 21 dicembre il tour mondiale di ENRICO RAVA, che celebra i suoi 80 anni, fa tappa al Torrione (18/12/2019)
|
|
 |

News visualizzata 527 volte
|
|