La Casa di John
Coltrane
C'è in atto un progetto di grande
importanza. C'è una casa nascosta, immersa in una piccola foresta, in una zona denominata
Dix Hills, circa 50 chilometri ad est di New York. Negli anni sessanta, questa
modesta struttura era la casa di John Coltrane e della sua famiglia. Adesso
è abbandonata, e guardando nella finestra del salotto, sembra come una foto Americana
degli anni '60. Questa è la casa dove Coltrane ha deciso di abitare quando
si è sposato con la sua moglie Alice nel
'64, la casa dove ha creato
la sua famiglia, la casa nascosta dalla città dove trovò la pace e la serenità che
lo hanno aiutato a scrivere delle grandi composizioni, la casa dove sparì in una
piccola camera al secondo piano per cinque giorni nell'autunno del '64, la moglie
gli portava da bere e da mangiare. Dopo il quinto giorno, mentre scendeva le scale,
la moglie dice che aveva una grande espressione di tranquillità sul suo volto, gli
sembrava come...Mosè che veniva giù dalla montagna! Gli chiese, "John, com'è andata?",
e lui rispose, "E' la prima volta che sono riuscito a comporre tutta la musica che
avevo dentro...è tutto pronto!". Tre mesi dopo è andato presso lo studio di Rudy
Van Gelder ad Englewood Cliffs, New Jersey, e ha inciso "A
Love Supreme". Questa è anche la casa dove hanno creato uno studio e
vi hanno inciso vari album come "Ptah
The El Daoud".
Nel 2002, cercavo la casa già da qualche
mese, sapevo che Coltrane aveva abitato in questo comune, ma non riuscivo
a trovarla. Finalmente, Steven Fulgoni giunse alla casa, nel
2004, e ha scoperto che la volevano abbattere
per costruirne delle nuove. Fulgoni si recò al comune per spiegare e fortunatamente
hanno compreso che la casa aveva un valore storico. Hanno interrotto ogni progetto
e due mesi dopo la casa ha ricevuto la denominazione di "Luogo storico". In questo
modo non l'hanno potuta più distruggere. Un anno dopo, il comune, sapendo che la
casa era importante, l'ha acquistata e assegnata alla nostra organizzazione, "Friends
of the Coltrane Home". Hanno anche pulito il terreno circostante (1.5 ettari
circa).
Ora siamo al punto di dover ristrutturare la casa. Pensiamo che ci vogliano
circa 650.000 euro.
Credo che tra donazioni e concerti potremmo farcela. La cucina, i bagni, le fondamenta,
le pareti, ma anche i tappeti sono sempre della casa di quando c'era Coltrane.
Questa struttura è stata abbandonata per qualche anno pertanto ci vorranno svariati
lavori per renderla visitabile dal pubblico. Ci vorrà ancora un po' ti tempo ma
con l'aiuto della famiglia Coltrane, che ci supporta molto, so che ci arriveremo.
Un giorno diventerà effettivamente una casa storica, aperta al pubblico, con ciò
che è appartenuto a Coltrane, un centro che divulgherà la storia di Coltrane.
Abbiamo già ricevuto lettere da circa 20 nazioni che supportano questo progetto.
Musicisti come Carlos Santana,
Herbie Hancock, Ravi Coltrane,
Dave Liebman,
sono favorevoli a questo lavoro e ci stanno aiutando.
Divulgare queste informazioni ci può aiutare a trovare altre persone che
vorranno contribuire. Basta poco, anche dedicare una piccola parte dei propri guadagni,
fatto da tanti, può essere di grande aiuto.
Il sito dove si possono trovare
maggiori informazioni è http://thecoltranehome.org
Se lavoriamo tutti insieme, un giorno, presto, ci possiamo incontrare presso la
casa di Coltrane!
Grazie,
John Coltelli
Friends of the Coltrane Home
jc187@earthlink.net
718 886 8155

Photo by Steve Fulgoni

Courtesy Yasuhiro “Fuji” Fujioka

Courtesy Yasuhiro “Fuji” Fujioka

Courtesy Yasuhiro “Fuji” Fujioka
|