La 52a edizione del Ravenna Jazz si svolgerà dal 2 al 12 maggio 2025 e promette di essere un evento di portata internazionale, attraversando stili, culture e generazioni diverse. Il festival si terrà a Ravenna e nei comuni limitrofi, con concerti dislocati tra club, teatri e spazi culturali suggestivi. L’evento è organizzato da Jazz Network ETS con il supporto del Comune di Ravenna, Regione Emilia-Romagna, Ministero della Cultura e SIAE.
L’edizione 2025 sarà caratterizzata da una proposta musicale eclettica e inclusiva, con artisti provenienti da Sud Africa, Francia, Stati Uniti, Gran Bretagna, Italia e oltre. Richard Galliano, fisarmonicista francese noto per il suo stile jazz musette, guiderà il New York Tango Trio al Teatro Alighieri il 9 maggio, esibendosi in un omaggio ad Astor Piazzolla e esplorando nuove vie creative.
Artisti come Tatiana Eva-Marie, specializzata nel jazz gitano con la sua Avalon Jazz Band, Mark Guiliana, batterista eclettico e visionario, e Hugh Coltman, crooner inglese di fama internazionale, arricchiranno ulteriormente il programma con performance uniche.
Un elemento distintivo del festival è l’iniziativa didattica “Pazzi di Jazz”, che culminerà il 12 maggio con una produzione orchestrale corale ispirata alla cantante sudafricana Miriam Makeba. Diretta da Tommaso Vittorini, la produzione coinvolgerà giovani musicisti sotto la guida esperta di artisti affermati come Mauro Ottolini, Mauro Negri e Alien Dee.
Inoltre, il workshop “Mister Jazz” aperto a tutti gli strumentisti e diretto da Karima si terrà il 7 maggio al Centro Mousikè.
L’Italian Jazz Orchestra, sotto la direzione di Fabio Petretti, presenterà l’11 maggio uno spettacolo dedicato ai Beach Boys, reinterpretando classici come Good Vibrations con arrangiamenti jazz-sinfonici e l’accompagnamento vocale dei Baraonna.
Il festival comprende anche la rassegna “Ravenna 52° Jazz Club”, con concerti che esplorano nuove frontiere musicali. Artisti come Joe Barbieri con il suo progetto Vulìo, il sassofonista francese Léon Phal con Stress Killer, e Mauro Ottolini con il suo quintetto Alligator Bogaloo offriranno performance innovative.
Programma Completo
- 2 maggio: Joe Barbieri, Vulìo – Mama’s Club, ore 21:30
- 3 maggio: Léon Phal Quintet, Stress Killer – Cisim, ore 21:30
- 4 maggio: Tatiana Eva-Marie & Avalon Jazz Band, Djangology – Teatro Socjale, ore 21:30
- 5 maggio: Mark Guiliana Solo Show – Cisim, ore 21:30
- 6 maggio: Karima, Soulville – Teatro Socjale, ore 21:30
- 7 maggio: Workshop Mister Jazz con Karima – Centro Mousikè
- 7 maggio: Famoudou Don Moye – Cisim, ore 21:30
- 8 maggio: Hugh Coltman Quartet – Teatro Socjale, ore 21:30
- 9 maggio: Richard Galliano New York Tango Trio – Teatro Alighieri, ore 21:00
- 10 maggio: Mauro Ottolini & Alligator Bogaloo – Mama’s Club, ore 21:30
- 11 maggio: Italian Jazz Orchestra, Good Vibrations – Teatro Alighieri, ore 21:00
- 12 maggio: “Pazzi di Jazz” Young Project – Teatro Alighieri, ore 21:00
Informazioni e Biglietti
Per maggiori dettagli e prenotazioni: www.ravennajazz.it – Jazz Network (tel. 0544 405666, e-mail: info@jazznetwork.it).
L’evento è patrocinato da ANCI Emilia-Romagna e rientra nella programmazione del festival itinerante Crossroads 2025.