Home NEWS Una edizione speciale in vinile di “Bright Size Life” di Metheny, tra...

Una edizione speciale in vinile di “Bright Size Life” di Metheny, tra le nuove uscite di settembre per la ECM

28
0

Danish String Quartet
Keel Road
Rune Tonsgaard Sørensen: violin; Frederik Øland: violin;
Asbjørn Nørgaard: viola; Fredrik Schøyen Sjölin: violoncello

Il nuovo album del Danish String Quartet è un “ripercorrere i sentieri musicali attraverso il Mare del Nord, un viaggio attraverso i suoni della musica tradizionale del Nord Europa, che ci porta dalla Danimarca e dalla Norvegia alle Isole Faroe, fino all’Irlanda e all’Inghilterra”. Fa seguito a Last Leaf, l’apprezzatissimo disco del 2017 che è stato album classico dell’anno per NPR e selezionato come migliore album dell’anno da pubblicazioni come il New York Times e Gramophone. Keel Road sottolinea la dichiarazione del gruppo secondo cui “le melodie folk non sono solo una parte del nostro repertorio ma un elemento importante della nostra identità di musicisti”. Sottilmente integrate nel flusso della registrazione, accanto al materiale tradizionale, ci sono composizioni originali di Rune Tonsgaard Sørensen e Fredrik Schøyen Sjölin, eloquentemente espressive in un idioma folk. Altri punti salienti sono gli affascinanti arrangiamenti del Danish di quattro composizioni di Turlough O’Carolan, leggendario arpista della contea irlandese di Meath. L’album illumina le affinità musicali così come le distinzioni, perché se la musica folk “rappresenta le tradizioni locali e le storie locali, è anche la musica di tutti e ovunque”. Keel Road è stato registrato al Village Recording Studio di Copenhagen nel novembre 2022 e mixato ai Bavaria Musikstudios di Monaco di Baviera nel marzo 2024.

Lucian Ban/Mat Maneri
Transylvanian Dance
Lucian Ban: piano; Mat Maneri: viola

Nel loro secondo album in duo per ECM, il pianista rumeno Lucian Ban e il violista statunitense Mat Maneri trovano nuova ispirazione seguendo le tracce di Béla Bartók, rivisitando la musica popolare che ha stimolato l’immaginazione del grande compositore ungherese che, all’inizio del XX secolo, raccolse e trascrisse numerosi brani provenienti dalla Transilvania. Per il duo queste canzoni sono diventate “trampolini di lancio e fonti di materiale melodico” per arrangiamenti “che catturano lo spirito dell’originale ma ci permettono di improvvisare e di portare il nostro mondo. Se si approfondisce il materiale di partenza si aprono nuovi orizzonti. Queste canzoni popolari ci insegnano molte cose”. Registrate dal vivo nell’ottobre del 2022 nell’ambito del progetto Retracing Bartók a Timișoara, queste esecuzioni testimoniano anche la fine sintonia che Lucian Ban e Mat Maneri hanno raggiunto nella loro lunga collaborazione musicale.

Pat Metheny
Bright Size Life
Pat Metheny: guitar; Jaco Pastorius: bass; Bob Moses: drums

Nuova edizione in vinile della serie “Luminessence”, presentata in copertina apribile con nuove foto d’archivio.

“Personalmente ritengo che questo sia un grande disco e lo consiglio a tutti. È positivo, caldo e semplicemente eccellente”. – Gary Burton, nelle note di copertina.

Pat Metheny aveva debuttato alla ECM come membro della band di Gary Burton nell’album Ring del 1974, ma Bright Size Life, la sua prima registrazione in studio come leader, fu l’album che lo mise decisamente sulla mappa come una nuova forza brillante, con qualcosa di fresco da dire nel contesto del jazz contemporaneo. Registrato a Ludwigsburg nel dicembre del 1975 e prodotto da Manfred Eicher, l’album vedeva la presenza della band di Metheny, all’epoca regolarmente in tournée, con Bob Moses alla batteria e il virtuoso, ma allora largamente sconosciuto, Jaco Pastorius al basso.

“Potrei tranquillamente suonare tutta la musica di Bright Size Life in questo momento”, ha dichiarato Pat Metheny in un’intervista per la Library of Congress nel 2021. “Sembra ancora praticabile; gli argomenti che vi si trovano sembrano ancora validi e vale la pena di riflettere…. La mia sensazione all’epoca era di voler fare un disco che potesse essere l’unico che avrei mai fatto. Speravo di fare una dichiarazione su cose che erano importanti per me in termini di melodia, armonia, esecuzione in trio e anche di vita in generale”.

Louis Sclavis/Benjamin Moussay
Unfolding
Louis Sclavis: clarinet, bass clarinet; Benjamin Moussay: piano

Questo duo perfettamente armonizzato si concentra su forti contrasti e vive di empatia e scambi intensi. – Deutschlandfunk

Dopo aver già unito le forze in diverse registrazioni di Louis Sclavis per ECM, tra cui l’ultimo album del clarinettista Characters On A Wall, negli ultimi anni Sclavis e il pianista Benjamin Moussay si sono sempre più concentrati sulla loro comunicazione a due, tenendo numerosi concerti ben accolti in tutta Europa. Ora, in un programma di brani originali – due terzi della penna del pianista, il restante terzo del clarinettista – il duo francese sogna un mondo di conversazioni da camera che giustappone la contemplazione lirica all’inventiva stravagante in una collaborazione gioiosa e concentrata. Il duo avvolge temi delicati in calde improvvisazioni che non sono mai affrettate, ma esplorano pazientemente il materiale scritto con rara creatività e in dialoghi fluidi. Registrato agli Studios La Buissonne, nel sud della Francia, nel marzo 2024, Unfolding è stato prodotto da Manfred Eicher.

Tord Gustavsen Trio
Seeing
Tord Gustavsen: piano; Steinar Raknes: double bass; Jarle Vespestad: drums

Con Seeing, Tord Gustavsen inizia un nuovo intricato capitolo della sua serie di acclamate registrazioni in trio, iniziata nel 2003 con Changing Places – un album che oggi è considerato un classico. La nuova registrazione, con le sue forme di canzone compatte e concentrate, “riflette il mio sviluppo personale con l’avanzare dell’età, puntando all’essenziale nella vita e nella musica”, afferma il pianista norvegese. Con cinque brani originali, due cantate di Johann Sebastian Bach, un inno tradizionale norvegese e il corale inglese del XIX secolo “Nearer My God, to Thee”, Tord, insieme all’alleato di lunga data Jarle Vespestad alla batteria e a Steinar Raknes al contrabbasso, scava in profondità nella sua miscela unica di jazz, blues, gospel, folk scandinavo e musica sacra. “Amando le melodie”, come dice Tord, l’interazione del gruppo trae forza dalla moderazione, costruendo pazientemente la musica verso i suoi apici, mentre Gustavsen, un vero maestro del formato trio, modella il tutto con il suo tocco delicato e il sottile bagliore del gospel.

Alice Zawadzki, Fred Thomas, Misha Mullov-Abbado
Za Górami
Alice Zawadzki: vocalist, violin; Fred Thomas: piano, vielle, drums; Misha Mullov-Abbado: double bass

La vocalista e violinista Alice Zawadzki, il pianista Fred Thomas (che qui suona anche la viella e la batteria) e il bassista Misha Mullov-Abbado presentano una rara alchimia nel loro debutto in trio, fondendo idiomi folk provenienti da una moltitudine di fonti con un interplay libero e strutture fluide. Abitando il proprio regno stilistico, il trio abbraccia la canzone popolare, la musica da camera, l’improvvisazione e il jazz acustico, e in Za Górami presenta l’intero arco della loro poetica in un insieme ipnotico. I tradizionali ladini si affiancano a suggestive interpretazioni di “Suéltate Las Cintas” di Gustavo Santaolalla e “Tonada De Luna Llena” di Simón Díaz. Il tradizionale polacco “Za Górami”, che dà il titolo all’album, è interpretato in modo struggente da Zawadzki, mentre il brano rinascimentale “Je Suis Trop Jeunette” trova un’anima affine nell’ambientazione monodica di Fred Thomas ispirata a “Gentle Lady” di James Joyce. L’album è stato registrato all’Auditorio Stelio Molo di Lugano e prodotto da Manfred Eicher.

Florian Weber
Imaginary Cycle
Corentin Morvan: Euphonium; Jean Daufresne: Euphonium; Patrick Wibart: Euphonium; Vianney Desplantes: Euphonium; Lisa Stick:

Trombone; Sonja Beeh: Trombone; Victoria Rose Davey: Trombone; Maxine Troglauer: Bass Trombone;

Anna-Lena Schnabel: Flute; Michel Godard: Tuba, Serpent

Idiosincratico, su larga scala e nella sua disposizione fondamentale unico nel suo genere, Imaginary Cycle di Florian Weber, concepito per la strumentazione unica di ensemble di ottoni e pianoforte, è un ibrido di molteplici linguaggi musicali che fonde senza soluzione di continuità l’armonioso con l’obliquo. Qui Weber presenta un ciclo in quattro parti, più un’apertura e un epilogo, in cui il pianista tedesco è affiancato da un gruppo di quattro euphonium, da un quartetto di tromboni, dalla flautista Anna-Lena Schnabel e da Michel Godard al serpente, un ottone raramente utilizzato, eseguendo insieme un lavoro che confonde la linea di confine tra la fine dell’improvvisazione e l’inizio della composizione. Mentre l’ensemble viaggia elegantemente attraverso l’opera di Florian, che abbraccia molteplici idiomi, passaggi sinfonici si mescolano a intricati contrappunti, nozioni pastorali si contrappongono a tessiture più contemporanee e ogni voce dell’ensemble gioca una parte indipendente, aggiungendosi a un insieme. Impresa audace e spettacolare, Imaginary Cycle segue i contributi di Florian agli album di Matthieu Bordenave, Ralph Alessi e al suo stesso quartetto che ha registrato Lucent Waters – anche se le connessioni musicali tra quegli album e questo sono poche ed equivoche. Il progetto, registrato al Sendesaal Bremen nel luglio 2023, è stato sviluppato in stretta collaborazione con Manfred Eicher, che ha prodotto l’album.

Trigve Seim, Frode Haltli
Our Time
Trigve Seim: Soprano Saxophone, Tenor Saxophone; Frode Haltli: accordion

“La pura bellezza è il tono comune di Trygve Seim e Frode Haltli. C’è qualcosa di simile a una canzone folk in questa musica – intersezioni in cui la musica secolare e sacra si incontrano per danzare”. Così si esprimeva il settimanale tedesco Die Zeit a proposito del disco di debutto del duo, Yeraz, nel 2008, e se l’affermazione è tuttora valida nel frattempo il rapporto tra il sassofonista e il fisarmonicista è diventato ancora più fluido. In Our Time Trygve e Frode si scambiano sguardi contrappuntistici, gonfiori lirici ed esplorazioni testuali con grazia, eloquenza e massima sfumatura, presentando un programma di brani originali, improvvisazioni e rielaborazioni evocative di canzoni popolari tradizionali dell’Ucraina e dell’India settentrionale. Registrato alla Himmelfahrtskirche di Monaco nel 2023 e prodotto da Manfred Eicher, in Our Time i toni del sassofonista e del fisarmonicista si incontrano in una danza surreale e magica.