Home Album Sam Gendel & Sam Wilkes (The Doober)

Sam Gendel & Sam Wilkes (The Doober)

30
0

2024 – Leaving Records

  1. Circle
  2. Gbtc
  3. Rugged Road
  4. Ben Hur
  5. Tombo
  6. The Circle Game
  7. The Edge
  8. Boa 2
  9. Tomorrow Never Dies
  10. Sweet Fire
  11. Milton Suite

Sam Gendel – C-Melody Saxophone
Sam Wilkes – Fender P-Bass

Sam Gendel e Sam Wilkes, dopo il successo dei loro precedenti lavori “Music for Saxofone & Bass Guitar” (2018) e “More Songs” (2021), tornano con il loro terzo album, “The Doober”, pubblicato nel 2024 sotto l’etichetta Leaving Records. Questo album continua a esplorare le sonorità uniche del duo, con Gendel al sassofono C-Melody e Wilkes al basso Fender P-Bass, in una serie di composizioni originali e arrangiamenti distinti.

L’album si apre con “Circle”, una traccia breve ma intensa dove il sassofono di Gendel enuncia un tema melodico distintivo, sostenuto dalla solida base ritmica di Wilkes. Brani come “GBTC” e “Rugged Road” mettono in mostra la capacità del duo di creare groove intricati e coinvolgenti, con Gendel che esplora variazioni dinamiche sul sassofono e Wilkes che mantiene un ritmo costante e profondo. In “Ben Hur” e “Tombo”, l’improvvisazione gioca un ruolo chiave, con Gendel che si avventura in linee melodiche complesse mentre Wilkes offre un contrappunto armonico che aggiunge profondità e tensione.

Tracce come “The Circle game” e “The Edge” evidenziano l’omaggio di Gendel ai grandi del jazz, mentre “Boa 2” e “Tomorrow never dies” dimostrano la versatilità del duo nell’incorporare elementi moderni e narrativi. “Sweet Fire”, una cover di Rahsaan Roland Kirk, mette in luce l’abilità tecnica di Gendel e la potenza del basso di Wilkes, mentre la suite finale “Milton Suite” riassume le tematiche dell’album con un interplay perfettamente coordinato.

Un jazz moderno e innovativo, pur rimanendo rispettoso delle tradizioni, quello di Gendel e Wilkes. La loro chimica musicale è palpabile in ogni traccia, rendendo l’album una produzione di estremo interesse nel panorama jazz attuale.